Caricamento...

Educazione Sessuale

Definizione medica del termine Educazione Sessuale

Ultimi cercati: Blastocisti - Meningocele - Tiglio - Peridurale, anestesìa - Sali minerali

Definizione di Educazione Sessuale

Educazione Sessuale

Informazione sui processi fisiologici legati alla riproduzione e alla vita sessuale e orientamento a una corretta vita di coppia e di relazione allo scopo di educare bambini e adolescenti a una sessualità equilibrata.
L’informazione riguarda le strutture anatomiche e i processi fisiologici preposti alla sessualità, alla riproduzione e al suo controllo (per esempio, le nozioni relative alla contraccezione).
L’aspetto informativo, però, non esaurisce il problema: si dovrà mirare anche all’apprendimento delle relazioni umane, all’integrazione dei sentimenti e delle emozioni profonde, che inevitabilmente coinvolgono la sfera della sessualità.
Una educazione sessuale basata su proibizioni e informazioni reticenti conduce alla ricerca autonoma di informazioni (tra coetanei, su pubblicazioni pornografiche ecc.) e a una percezione della sessualità distorta, che genera ansia.
In conseguenza, troppo sovente si osserva un comportamento immaturo e confuso e il moltiplicarsi di modalità disfunzionali di espressione sessuale.
Un primo passo per spezzare questo circolo vizioso così dannoso dovrebbe essere un atteggiamento più accogliente e disponibile dell’educatore (genitore, insegnante o animatore) di fronte alla curiosità e al bisogno di confronto e di apprendimento, che il bambino e poi l’adolescente manifestano, se messi nelle condizioni di esprimersi liberamente.
In questo modo sarà possibile percepire, al di là del contenuto della risposta, l’autorizzazione alla curiosità e la disponibilità a parlarne, che libera l’argomento di una parte dell’ansia.
1.352     0

Altri termini medici

Tachicardìa

Aumento della frequenza del ritmo cardiaco rispetto ai valori normali (vedi aritmia). La forma clinica più importante è quella parossistica...
Definizione completa

Antitìfico, Vaccino

Vaccino contro il tifo. Ne esistono due tipi: il vaccino inattivato (ucciso), che si inietta per via sottocutanea; e quello...
Definizione completa

Idrossiprolina

Aminoacido eterociclico; costituisce, con la prolina, il principale componente del collagene....
Definizione completa

Retinolo

Sinonimo di vitamina A....
Definizione completa

Trasfusione Sostitutiva

Sinonimo di exsanguinotrasfusione....
Definizione completa

Filogènesi

Ricostruzione della storia e dell’evoluzione subita dagli organismi viventi, sia vegetali sia animali, dai primordi fino a oggi....
Definizione completa

Mola Vescicolare

(o mola idatiforme), tumore benigno dell’utero che deriva dallo sviluppo parziale di un uovo. La mola è una patologia della...
Definizione completa

Pulpopatìa

Malattia a carico della polpa dentaria. Può essere un’iperemia o un processo infiammatorio, regressivo o degenerativo, per complicazione di carie...
Definizione completa

Acanthòsis Nìgricans

Dermatosi molto rara, caratterizzata da cute secca, ruvida, che si solleva in piccoli rilievi e di colorito bruno scuro. Le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti