Sacro
Definizione medica del termine Sacro
Ultimi cercati: Collagenopatìe - Degenerazioni tapeto-retìniche - Stercoràceo - Oligodontìa - Vasculiti
Definizione di Sacro
Sacro
Osso impari mediano, risultante dalla fusione di più vertebre sacrali.
Ha forma quadrangolare, è appiattito dorso-ventralmente, incavato anteriormente e chiude posteriormente il bacino.
Superiormente fa seguito alla colonna vertebrale lombare, inferiormente è in rapporto con il coccige, lateralmente si articola con le ossa iliache.
A lato della linea mediana presenta quattro paia di fori attraverso i quali passano i nervi sacrali.
Ha forma quadrangolare, è appiattito dorso-ventralmente, incavato anteriormente e chiude posteriormente il bacino.
Superiormente fa seguito alla colonna vertebrale lombare, inferiormente è in rapporto con il coccige, lateralmente si articola con le ossa iliache.
A lato della linea mediana presenta quattro paia di fori attraverso i quali passano i nervi sacrali.
Altri termini medici
Cheratoiridociclite
Infiammazione della cornea, dell’iride e del corpo ciliare....
Definizione completa
Siderosi
Accumulo patologico di ferro in apparati od organi, che condiziona le alterazioni funzionali su base degenerativa. Le sedi più frequentemente...
Definizione completa
Gastrospasmo
Contrazione spastica di tutta la muscolatura dello stomaco o di una sua parte. Le cause possono essere funzionali (somatizzazione d’ansia)...
Definizione completa
Mielofibrosi Idiopàtica
Malattia ematologica neoplastica, di causa sconosciuta, appartenente al gruppo delle sindromi mieloproliferative. Colpisce indistintamente maschi e femmine, dopo i 50...
Definizione completa
Amnesìa
Riduzione o perdita della memoria. L’amnesìa di fissazione, o anterograda, è l’incapacità di fissare nuovi ricordi ed è tipica dei...
Definizione completa
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C. Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti...
Definizione completa
Tromboarterite
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio di un vaso arterioso accompagnato da trombosi Microrganismi dotati di potere piogeno (perlopiù streptococchi...
Definizione completa
Concrescenza Dentale
Anomalia della dentatura caratterizzata dall’unione di due o più denti in epoca avanzata dello sviluppo, tale che le radici sono...
Definizione completa
Diazepam
Farmaco ansiolitico e sedativo del gruppo delle benzodiazepine (vedi benzodiazepinici). Viene eliminato più lentamente nei neonati, negli anziani e in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994