Tracheite
Definizione medica del termine Tracheite
Ultimi cercati: Krebs, ciclo di - Piebaldismo - Abboccamento - Affanno respiratorio - Benzoico, àcido
Definizione di Tracheite
Tracheite
Infiammazione della trachea, quasi sempre conseguente a stati infiammatori della laringe e dei bronchi, nel corso di infezioni generalizzate dell’apparato respiratorio.
Le forme cliniche più comuni sono la tracheite catarrale acuta e la tracheite emorragica, entrambe localizzazioni di malattie virali.
La prima si manifesta con dolore e senso di bruciore dietro lo sterno e tosse secca; la seconda con dispnea da edema emorragico della mucosa, con tosse continua ed espettorato emorragico.
La terapia è rivolta alla risoluzione dei processi infiammatori causali.
Le forme cliniche più comuni sono la tracheite catarrale acuta e la tracheite emorragica, entrambe localizzazioni di malattie virali.
La prima si manifesta con dolore e senso di bruciore dietro lo sterno e tosse secca; la seconda con dispnea da edema emorragico della mucosa, con tosse continua ed espettorato emorragico.
La terapia è rivolta alla risoluzione dei processi infiammatori causali.
Altri termini medici
Infezione
Indice:Le modalità di trasmissioneDiagnosi e terapiacondizione patologica determinata dall’invasione dell’organismo o di una sua parte per opera di microrganismi appartenenti...
Definizione completa
Osteodistrofìa
Alterazione della formazione delle ossa che conduce a deformazioni scheletriche più o meno estese. Ne esistono forme ereditarie e forme...
Definizione completa
Pregnandiolo
Ormone sessuale a struttura steroidea e attività simile al progesterone; è il prodotto finale del metabolismo di tale ormone e...
Definizione completa
Spermatorrea
Emissione di sperma, involontaria e incontrollata, durante il giorno, di solito per cause neurologiche....
Definizione completa
Eritema Nodoso
(o eritema contusiforme), ipodermite prevalentemente settale, ad andamento acuto o subacuto, che si manifesta con sintomi generali (febbre, mialgie, astenia...
Definizione completa
Biofisiologìa
Disciplina che studia l’organogenesi, la morfologia e la fisiologia degli organismi; fa parte della biologia....
Definizione completa
Ipercalcemìa
Aumento oltre la norma del contenuto di calcio nel sangue. Si ha vera ipercalcemìa solo quando non è associata a...
Definizione completa
Cànfora
Sostanza ad azione revulsiva e analgesica, presente in pomate ed emulsioni per uso esterno. Come stimolante del respiro e del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278