Tracheite
Definizione medica del termine Tracheite
Ultimi cercati: Destrocardìa - Diacetilmorfina - Diclofenac - Gengivite - Grànulo
Definizione di Tracheite
Tracheite
Infiammazione della trachea, quasi sempre conseguente a stati infiammatori della laringe e dei bronchi, nel corso di infezioni generalizzate dell’apparato respiratorio.
Le forme cliniche più comuni sono la tracheite catarrale acuta e la tracheite emorragica, entrambe localizzazioni di malattie virali.
La prima si manifesta con dolore e senso di bruciore dietro lo sterno e tosse secca; la seconda con dispnea da edema emorragico della mucosa, con tosse continua ed espettorato emorragico.
La terapia è rivolta alla risoluzione dei processi infiammatori causali.
Le forme cliniche più comuni sono la tracheite catarrale acuta e la tracheite emorragica, entrambe localizzazioni di malattie virali.
La prima si manifesta con dolore e senso di bruciore dietro lo sterno e tosse secca; la seconda con dispnea da edema emorragico della mucosa, con tosse continua ed espettorato emorragico.
La terapia è rivolta alla risoluzione dei processi infiammatori causali.
Altri termini medici
Adattocampimetrìa
In oculistica, campimetria effettuata in condizioni di adattamento alla luce diurna, crepuscolare e notturna....
Definizione completa
Pannicolite
Infiammazione del pannicolo adiposo sottocutaneo. La pannicolite nodulare febbrile, anche detta malattia di Weber-Christian, è caratterizzata dalla formazione di noduli...
Definizione completa
Stimolo
Qualsiasi forma di energia, di natura chimica o fisica, capace di provocare un impulso sui recettori nervosi. Gli organi di...
Definizione completa
Coreoatetosi
Malattia del sistema extrapiramidale, caratterizzata dall’associazione di movimenti involontari di tipo coreico (vedi corea) e atetosico (vedi atetosi). È causata...
Definizione completa
LSD
Sigla di Lysergsaüre Diethylamid (dietilamide dell’acido lisergico, una sostanza presente nella segale cornuta), composto appartenente alla categoria degli psicodislettici o...
Definizione completa
Masticatori, Nervi
Rami collaterali del nervo mandibolare che innervano alcuni muscoli masticatori....
Definizione completa
Citoplasma
Parte interna delle cellule a esclusione del nucleo. È formato da una soluzione acquosa (citosol) e da organuli sospesi in...
Definizione completa
Acidosi Làttica
Condizione patologica grave che conduce a coma lattacidemico....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511