Bozza
Definizione medica del termine Bozza
Ultimi cercati: Nervoso, tessuto - Balsàmici - Polpastrello - Bolla - Blenorragìa
Definizione di Bozza
Bozza
In anatomia, sporgenza di forma tondeggiante.
Le protuberanze esterne del cranio sono dette bozze craniche (frontali, parietali).
È detta bozza precordiale una sporgenza rilevabile in regione precordiale, più frequentemente dovuta ad aumenti di volume del cuore che intervengono in età infantile e giovanile e quindi possono deformare la gabbia toracica (vizi mitralici, cardiopatie congenite).
Le protuberanze esterne del cranio sono dette bozze craniche (frontali, parietali).
È detta bozza precordiale una sporgenza rilevabile in regione precordiale, più frequentemente dovuta ad aumenti di volume del cuore che intervengono in età infantile e giovanile e quindi possono deformare la gabbia toracica (vizi mitralici, cardiopatie congenite).
Altri termini medici
Catalessìa
(o catalessi), fenomeno per cui un soggetto mantiene per un tempo indefinito una certa posizione, in uno stato di inerzia...
Definizione completa
Citotòssico
Composto chimico capace di danneggiare o distruggere le cellule alterandone la struttura o le funzioni (sono composti citotossici i prodotti...
Definizione completa
Cruentazione
Raschiamento chirurgico di un tessuto patologico, sino a raggiungere la parte sana sottostante....
Definizione completa
Sisomicina
Farmaco antibiotico aminoglicoside, attivo principalmente sui batteri gram-negativi e inattivo sui batteri resistenti alla gentamicina. È impiegata principalmente nelle infezioni...
Definizione completa
Somatostatina
Ormone polipeptidico prodotto dall’ipotalamo. La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi. Questa inibizione si realizza sia nei soggetti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4748
giorni online
460556