Verruca
Definizione medica del termine Verruca
Ultimi cercati: Brachiale, arteria - Tracheomalacìa - Formalina - Regione - Spermàtico, funìcolo
Definizione di Verruca
Verruca
Neoformazione proliferativa dell’epidermide.
La verruca senile, o seborroica, forma un rilievo tondeggiante, del diametro di 4-5 mm, ricoperto di sostanza cornea, di color grigio-bruno-nerastro, con sede elettiva sul torace, specie al dorso, per quanto non ne sia raro il riscontro anche agli arti e al viso.
La verruca volgare, o porro, è una prominenza delle dimensioni di pochi millimetri, di colore grigio, con superficie mammellonata secca e dura, con localizzazioni multiple e confluenti nel dorso e nelle dita delle mani, nella pianta dei piedi e intorno alle unghie; è contagiosa e autoinoculabile, di origine virale.
La verruca senile, o seborroica, forma un rilievo tondeggiante, del diametro di 4-5 mm, ricoperto di sostanza cornea, di color grigio-bruno-nerastro, con sede elettiva sul torace, specie al dorso, per quanto non ne sia raro il riscontro anche agli arti e al viso.
La verruca volgare, o porro, è una prominenza delle dimensioni di pochi millimetri, di colore grigio, con superficie mammellonata secca e dura, con localizzazioni multiple e confluenti nel dorso e nelle dita delle mani, nella pianta dei piedi e intorno alle unghie; è contagiosa e autoinoculabile, di origine virale.
Altri termini medici
Colecisti, Diverticolosi Della
Invaginazioni della mucosa diffuse nella parete della colecisti: alcuni definiscono questa patologia adenomiomatosi della colecisti. I sintomi sono uguali a...
Definizione completa
Calciferolo
Sinonimo di ergocalciferolo, ergosterolo, o vitamina D2 (vedi vitamina D)....
Definizione completa
Apicite
Infiammazione interessante l’apice di determinati organi, in particolare di una radice dentaria, di un polmone, della parte petrosa dell’osso temporale...
Definizione completa
Rafe
Linea che segna i margini di contatto o di fusione di due parti di una o di due formazioni anatomiche...
Definizione completa
Batteriologìa
Branca della microbiologia che studia i batteri dal punto di vista morfologico, chimico e funzionale. Utilizza, come metodo di studio...
Definizione completa
Reimpianto
Riattaccamento mediante intervento chirurgico di una parte totalmente recisa dall’organismo, per esempio, di una mano troncata, di un arto. Il...
Definizione completa
Sigmoidee, Cavità
Escavazioni articolari (grande e piccola) situate sull’epifisi prossimale dell’ulna....
Definizione completa
Linguale, Arteria
Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa
Metaplasìa Mielòide
Presenza patologica di tessuto ematopoietico in tessuti in cui esso è normalmente assente, perlopiù milza e fegato. Si associa solitamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5756
giorni online
558332