Caricamento...

Verruca

Definizione medica del termine Verruca

Ultimi cercati: Apnèusi - Apnee notturne, sindrome delle - Apnea - Aplòide - Aplasìa

Definizione di Verruca

Verruca

Neoformazione proliferativa dell’epidermide.
La verruca senile, o seborroica, forma un rilievo tondeggiante, del diametro di 4-5 mm, ricoperto di sostanza cornea, di color grigio-bruno-nerastro, con sede elettiva sul torace, specie al dorso, per quanto non ne sia raro il riscontro anche agli arti e al viso.
La verruca volgare, o porro, è una prominenza delle dimensioni di pochi millimetri, di colore grigio, con superficie mammellonata secca e dura, con localizzazioni multiple e confluenti nel dorso e nelle dita delle mani, nella pianta dei piedi e intorno alle unghie; è contagiosa e autoinoculabile, di origine virale.
630     0

Altri termini medici

Embolìa Gassosa

Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno. Sono necessari almeno 100 ml di aria...
Definizione completa

Aminofillina

Farmaco broncodilatatore usato nella terapia dell’asma bronchiale e nelle broncopneumopatie con ostruzione delle vie respiratorie. Risulta dalla sintesi tra teofillina...
Definizione completa

Preparazione Ritardo

(o ad azione prolungata), tipo di presentazione di alcuni farmaci (compresse o confetti a strati multipli, o di fiale contenenti...
Definizione completa

Imipramina

Farmaco antidepressivo triciclico; costituisce il capostipite di questo gruppo. Per la sua azione - prevalentemente psicoattivante, antifobica e disinibente -...
Definizione completa

Ossigenoterapìa Iperbàrica

Somministrazione terapeutica di ossigeno a pressione superiore a quella atmosferica. Scopo di questa forma di terapia è di aumentare la...
Definizione completa

Placche Ateromàsiche

Aree più o meno estese di degenerazione grassa della tunica intima delle arterie, spesso ulcerate, di colore giallastro, caratteristiche dell’arteriosclerosi...
Definizione completa

Plurìpara

Sinonimo di multipara....
Definizione completa

Malacìa

Diminuzione di consistenza dei tessuti di una formazione anatomica, che si presenta rammollita. Si parla, per esempio, di malacìa del...
Definizione completa

Ondansetron

Farmaco antagonista della serotonina, che costituisce, così come granisetron e tropisetron, una classe di farmaci, recentemente entrata nell’uso clinico, particolarmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5492

giorni online

532724

utenti