Caricamento...

Verruca

Definizione medica del termine Verruca

Ultimi cercati: Paraffina lìquida - Cavìglia - Iperfenilalaninemìe - Retinodiàlisi - Retrovirus

Definizione di Verruca

Verruca

Neoformazione proliferativa dell’epidermide.
La verruca senile, o seborroica, forma un rilievo tondeggiante, del diametro di 4-5 mm, ricoperto di sostanza cornea, di color grigio-bruno-nerastro, con sede elettiva sul torace, specie al dorso, per quanto non ne sia raro il riscontro anche agli arti e al viso.
La verruca volgare, o porro, è una prominenza delle dimensioni di pochi millimetri, di colore grigio, con superficie mammellonata secca e dura, con localizzazioni multiple e confluenti nel dorso e nelle dita delle mani, nella pianta dei piedi e intorno alle unghie; è contagiosa e autoinoculabile, di origine virale.
1.146     0

Altri termini medici

Neurinoma

Tumore benigno che origina dalle cellule di Schwann (schwannoma) dei nervi cranici e spinali. Si localizza preferenzialmente a livello dell’angolo...
Definizione completa

Apiressìa

Condizione in cui la febbre è assente, o totalmente scomparsa....
Definizione completa

Salmeterolo

Broncodilatatore appartenente alla categoria dei beta-stimolanti, commercializzato sotto forma di aerosol per la terapia dell’asma bronchiale. Possiede azione prolungata e...
Definizione completa

Pneumoencefalografia

(o encefalografia gassosa), esame radiologico dell’encefalo dopo avere introdotto aria, filtrata e sterile, nei ventricoli cerebrali, tramite puntura lombare. Questa...
Definizione completa

Forùncolo

Infiammazione acuta dell’apparato pilosebaceo per infezione da Staphylococcus aureus (più raramente da germi Gram-negativi come lo Pseudomonas aeruginosa, l'Escherichia coli...
Definizione completa

Frontale, Sìndrome

Sindrome dovuta alla sofferenza delle aree cerebrali localizzate nei lobi frontali (per compressione, per processi proliferativi occupanti spazio di natura...
Definizione completa

Anònima, Arteria

(o tronco arterioso brachiocefalico), il più voluminoso dei rami che si dipartono dall’arco aortico; biforcandosi nella carotide comune destra e...
Definizione completa

Es

In psicoanalisi la più antica delle tre istanze dell'apparato psichico freudiano insieme a Super-Io ed Io. È la sede delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti