Caricamento...

Monocitopenìa

Definizione medica del termine Monocitopenìa

Ultimi cercati: Cesàreo, parto - Linfoangite - Antivirali - Cachessìa - Diàlisi artificiale

Definizione di Monocitopenìa

Monocitopenìa

Diminuzione patologica del numero assoluto dei monociti circolanti.
La si può riscontrare a seguito di: 1) malattie acute debilitanti; 2) terapia cortisonica, chemioterapia e trattamenti immunosoppressivi; 3) anemia aplastica; 4) alcuni tipi di leucemia.
1.050     0

Altri termini medici

Fuoco

Punto in cui si concentrano i raggi luminosi che attraversano una lente o che sono riflessi da uno specchio. Un’immagine...
Definizione completa

Antivaricella, Vaccinazione

Vaccinazione contro la varicella. Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio...
Definizione completa

AIDS

Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa

Colecistite

Indice:Colecistite acutaColecistite cronicainfiammazione della colecisti: può essere acuta o cronica.Colecistite acutaLa colecistite acuta nella maggior parte dei casi è...
Definizione completa

Aerofagìa

Eccessiva deglutizione di aria, che raggiunge lo stomaco e l’intestino. Questa condizione si sviluppa in persone ansiose (somatizzazione) o affette...
Definizione completa

Progesterone

Ormone sessuale, a struttura steroidea, il principale tra quelli definiti progestinici. È sintetizzato dall’ovaio e dal surrene. Nella donna viene...
Definizione completa

Parto Psicoprofilàttico

Sinonimo di parto indolore....
Definizione completa

Sopore

Primo stadio del coma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti