Caricamento...

Monocitopenìa

Definizione medica del termine Monocitopenìa

Ultimi cercati: Difenpiramina - Feto - Emopoiètico, sistema - Fibromialgia - Sterilizzazione

Definizione di Monocitopenìa

Monocitopenìa

Diminuzione patologica del numero assoluto dei monociti circolanti.
La si può riscontrare a seguito di: 1) malattie acute debilitanti; 2) terapia cortisonica, chemioterapia e trattamenti immunosoppressivi; 3) anemia aplastica; 4) alcuni tipi di leucemia.
1.192     0

Altri termini medici

Fluorouracile

Farmaco antitumorale, appartenente al gruppo degli antimetaboliti. Agisce bloccando la sintesi del DNA e quindi la riproduzione cellulare. È uno...
Definizione completa

Timo

(Thymus vulgaris, famiglia Labiate), pianta erbacea suffruticosa, molto usata in cucina come aromatizzante; si usano in terapia le sommità fiorite...
Definizione completa

Biot, Respiro Di

Tipo di respiro caratterizzato da quattro o cinque atti inspiratori consecutivi di ampiezza normale e di uguale profondità, separati da...
Definizione completa

Dissezione Aòrtica

Dilatazione dell’aorta dovuta allo scollamento della tonaca intima del vaso e alla formazione di una via di flusso sanguigno fra...
Definizione completa

Utrìcolo

Sinonimo di otricolo....
Definizione completa

Calcio

Elemento chimico che svolge nell’organismo varie e importanti funzioni: entra nella composizione delle ossa e dei denti, partecipa ai meccanismi...
Definizione completa

Psicosomàtico

Termine usato in riferimento all’influenza dei fenomeni psichici sull’organismo, introdotto per la prima volta da Heinroth in base alla convinzione...
Definizione completa

Linfoedema

Sinonimo di linfedema....
Definizione completa

Soffio

Rumore prodotto da aria o da liquidi quando attraversano un orifizio o scorrono in un condotto naturale con una certa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti