Fascite Plantare
Definizione medica del termine Fascite Plantare
Ultimi cercati: Periuretrite - Displasìa ectodèrmica - Vegetazione - Prelievo d’organo - Aprassìa
Definizione di Fascite Plantare
Fascite Plantare
è una delle cause più comuni di dolore alla pianta del piede.
Si tratta di un dolore sotto il tallone che si estende alla prima metà dell’avanmpiede, che peggiora sotto carico e durante la deambulazione.
È associata a obesità, piede piatto, attività sportive.
Può anche far parte del quadro clinico di malattie reumatiche come la spondilite anchilosante e la sindrome di Reiter.
Il trattamento è a base di cicli di FANS e fisioterapia.
Si tratta di un dolore sotto il tallone che si estende alla prima metà dell’avanmpiede, che peggiora sotto carico e durante la deambulazione.
È associata a obesità, piede piatto, attività sportive.
Può anche far parte del quadro clinico di malattie reumatiche come la spondilite anchilosante e la sindrome di Reiter.
Il trattamento è a base di cicli di FANS e fisioterapia.
Altri termini medici
Calotta Peduncolare
(o calotta mesencefalica), porzione del mesencefalo situata sopra i peduncoli cerebrali, dai quali è separata dalla sostanza nera (locus niger)...
Definizione completa
Agglutinina
Anticorpo capace di provocare l’agglutinazione di elementi corpuscolari (globuli rossi, batteri) sospesi in un liquido. ....
Definizione completa
Esibizionismo
Comportamento sessuale deviante che consiste nel ripetere il gesto di esibire i genitali a qualche estraneo che non se lo...
Definizione completa
Faticabilità
Esauribilità di un fenomeno dovuta a una sorta di affaticamento delle strutture che lo rendono possibile, allorché esse raggiungono il...
Definizione completa
Bile
Soluzione acquosa prodotta dalle cellule epatiche e dalle cellule dei canalicoli (duttuli) biliari, poi concentrata dalla colecisti. Il volume di...
Definizione completa
Mielocito
(o mielocita), forma di maturazione del granulocito, intermedia tra quella di promielocito e quella di metamielocito, presente nel midollo osseo...
Definizione completa
Leucocito
(o leucocita), cellula nucleata che circola normalmente col sangue e che, osservata a fresco, è priva di colore proprio, distinguendosi...
Definizione completa
Stercobilina
Pigmento che si forma per riduzione della bilirubina a opera dei batteri componenti la flora intestinale. La stercobilina viene in...
Definizione completa
Psicodislèttici
Sostanze che alterano la percezione e inducono stato onirico (talvolta delirante); sono detti anche allucinogeni, o droghe psichedeliche (“rivelatrici della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6451
giorni online
625747
