Pneumocistosi
Definizione medica del termine Pneumocistosi
Ultimi cercati: Lebbra - Dismetrìa - Radioterapìa - Nuclèici, àcidi - Idrofobia
Definizione di Pneumocistosi
Pneumocistosi
Infezione da Pneumocistis carinii.
Questo microrganismo è scarsamente patogeno nell’ospite immunocompetente, ma diventa virulento nei soggetti immunodepressi (malati di AIDS, trapiantati, pazienti oncologici, bambini prematuri).
Più diffusa è la localizzazione polmonare che si presenta come polmonite interstiziale caratterizzata da dispnea, febbre e tosse.
Il quadro radiologico presenta infiltrati interstiziali a partenza ilare diffusi e bilaterali.
La diagnosi si effettua con l’esame microscopico del materiale da broncolavaggio.
La terapia si basa sull’impiego del trimetoprim-sulfametossazolo.
Questo microrganismo è scarsamente patogeno nell’ospite immunocompetente, ma diventa virulento nei soggetti immunodepressi (malati di AIDS, trapiantati, pazienti oncologici, bambini prematuri).
Più diffusa è la localizzazione polmonare che si presenta come polmonite interstiziale caratterizzata da dispnea, febbre e tosse.
Il quadro radiologico presenta infiltrati interstiziali a partenza ilare diffusi e bilaterali.
La diagnosi si effettua con l’esame microscopico del materiale da broncolavaggio.
La terapia si basa sull’impiego del trimetoprim-sulfametossazolo.
Altri termini medici
Tromba Uditiva
(o tuba uditiva), sinonimo di tuba di Eustachio (vedi Eustachio, tuba di)....
Definizione completa
Vitamina D
Insieme delle sostanze che hanno l’attività biologica del colecalciferolo (vitamina D3) e del calciferolo (vitamina D2). Oltre a questi composti...
Definizione completa
Laringotomìa
Incisione mediana verticale della laringe, generalmente tra le corde vocali. Si pratica in caso di ostacolato passaggio dell’aria per cause...
Definizione completa
Monocito-macrofago
Indice:La fagocitosi professionistaLa fagocitosi immunecellula del sistema immunitario (leucociti) dal nucleo reniforme e di grandi dimensioni (12-20 µm). I monociti...
Definizione completa
Condiloartrosi
Tipo di articolazione mobile (per esempio, quella del polso) che permette movimenti (pronazione e supinazione) su due piani....
Definizione completa
Craniale, Posizione
Quella di un organo che si trova più vicino al cranio rispetto a un altro organo....
Definizione completa
Frutta
Alimento costituito dai frutti di varie specie di piante erbacee, arbustive o arboree. Per quanto riguarda le caratteristiche alimentari, la...
Definizione completa
ùrico, àcido
Prodotto terminale del metabolismo delle purine, a loro volta derivate dagli acidi nucleici che costituiscono il DNA nel nucleo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
