Caricamento...

Duodenostomìa

Definizione medica del termine Duodenostomìa

Ultimi cercati: Cerottoreazione - Blesità - Disinfezione - Latenza sessuale - Marziale, terapìa

Definizione di Duodenostomìa

Duodenostomìa

Comunicazione tra il duodeno e l’esterno, creata chirurgicamente, allo scopo di permettere l’alimentazione di pazienti altrimenti destinati a morire per inedia, a causa di tumori o di lesioni da sostanze caustiche all’esofago e allo stomaco.
1.011     0

Altri termini medici

Xantina

Purina che deriva dal processo di degradazione metabolica delle proteine e subisce nel fegato un processo di ossidazione che la...
Definizione completa

Linfonodo

Organo del sistema linfatico costituito da una piccola massa globosa di grandezza variabile da un piccolo pisello a una nocciola...
Definizione completa

Broncorrea

Eccessiva secrezione di muco bronchiale, osservabile per esempio, nelle bronchiti croniche....
Definizione completa

Neurolue

Sinonimo di neurosifilide....
Definizione completa

Mente

Il complesso delle facoltà o funzioni intellettive e psichiche dell'uomo....
Definizione completa

Fitoterapìa

Terapia basata sull’uso delle piante e dei loro estratti. L’uso medicinale delle piante è antichissimo e attraverso i tempi ha...
Definizione completa

Per Os

Espressione latina (per bocca) con cui si indica la via orale di somministrazione di farmaci....
Definizione completa

Plesso Coccìgeo

(o sacrococcigeo), piccolo plesso nervoso costituito dal nervo coccigeo e dalle sue anastomosi con le ultime radici sacrali anteriori; è...
Definizione completa

Anestètici

Farmaci che producono a livello del sistema nervoso un complesso di modificazioni reversibili, a cui è legata la perdita temporanea...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti