Pielografìa
Definizione medica del termine Pielografìa
Ultimi cercati: Crack - Rem (radiologia) - Audiogramma - Ipertensione arteriosa - Ferormoni
Definizione di Pielografìa
Pielografìa
Metodo di indagine radiografica eseguito introducendo il mezzo di contrasto radiopaco nell’uretere mediante un catetere passato attraverso l’uretra e la vescica.
In questo modo il mezzo di contrasto opacizza i calici renali, l’uretere e la pelvi, che appaiono bianchi sulla lastra radiografica.
La pielografìa è utile per mettere in evidenza restringimenti delle vie di eliminazione dell’urina o la presenza di eventuali calcoli.
In questo modo il mezzo di contrasto opacizza i calici renali, l’uretere e la pelvi, che appaiono bianchi sulla lastra radiografica.
La pielografìa è utile per mettere in evidenza restringimenti delle vie di eliminazione dell’urina o la presenza di eventuali calcoli.
Altri termini medici
Dermatiti
Denominazione generica delle malattie della cute, caratterizzate prevalentemente da fenomeni infiammatori. Possono essere determinate da svariate cause: agenti fisici e...
Definizione completa
Nitrofurantoina
Farmaco chemioterapico ad ampio spettro d’azione batteriostatica o battericida, a seconda della dose, impiegato come disinfettante delle vie urinarie nelle...
Definizione completa
Bronchìolo
Diramazione terminale del bronco, situata all’interno del tessuto polmonare; è seguito dagli infundiboli e dagli alveoli polmonari....
Definizione completa
Additivi Alimentari
Secondo la legislazione vigente in Italia (decreto del 31 maggio 1965), “sostanze prive di potere nutritivo o impiegate a scopo...
Definizione completa
Onirismo
(o stato oniroide), disturbo della coscienza caratterizzato da fenomeni deliranti e allucinatori con ricca e mutevole produzione fantastica. Il soggetto...
Definizione completa
Clima
Indice:La climatoterapiatermine che indica la media delle situazioni meteorologiche in una data regione e in un dato tempo. I fattori...
Definizione completa
Sclerocoroidite
Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4698
giorni online
455706