Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Definizione medica del termine Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Ultimi cercati: LAS, sindrome linfoadenopatica - Vulvìte - Smalto dentario - Corpi chetònici - Protrombina
Definizione di Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Pervietà del canale cervicale dell’utero, che perde la funzione di chiusura e di contenimento del feto e degli annessi durante la gravidanza.
Raramente congenita, questa affezione è in genere dovuta a esiti di interventi sul collo dell’utero o a lacerazioni avvenute durante precedenti parti.
Gli aborti provocati dall’incontinenza cèrvico-segmentaria avvengono in genere tra la quattordicesima e la ventesima settimana di gestazione, e decorrono rapidamente, senza molto dolore.
In altri casi può esservi tendenza al parto prematuro.
Si corregge con l’intervento di cerchiaggio.
Raramente congenita, questa affezione è in genere dovuta a esiti di interventi sul collo dell’utero o a lacerazioni avvenute durante precedenti parti.
Gli aborti provocati dall’incontinenza cèrvico-segmentaria avvengono in genere tra la quattordicesima e la ventesima settimana di gestazione, e decorrono rapidamente, senza molto dolore.
In altri casi può esservi tendenza al parto prematuro.
Si corregge con l’intervento di cerchiaggio.
Altri termini medici
Flora Battèrica
(o microbica), insieme delle specie batteriche che vivono in un determinato ambiente. Nell’organismo umano si trovano la flora battèrica cutanea...
Definizione completa
Microbio
(o microbo), denominazione generica di ogni organismo unicellulare di dimensioni microscopiche oppure submicroscopiche (virus, micoplasma, batterio, fungo, alga o protozoo)...
Definizione completa
Turbinectomìa
Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale dei turbinati, nelle fosse nasali....
Definizione completa
Arterìola
Vaso sanguigno arterioso di calibro molto piccolo (circa 0,2 mm di diametro), che conserva la struttura propria di un’arteria...
Definizione completa
Ossiculoplàstica
Ricostruzione della catena degli ossicini dell’orecchio; si attua con protesi d’acciaio o di altro materiale, ma i risultati migliori si...
Definizione completa
Idea
Rappresentazione mentale che non si riferisce a stimoli specifici ma a modelli generali; costituisce, in senso generico, qualsiasi contenuto del...
Definizione completa
Iloprost
Analogo stabile della prostaciclina. Si utilizza nel trattamento delle arteriopatie periferiche....
Definizione completa
Insufficienza Aòrtica
Difetto di chiusura della valvola aortica in conseguenza del quale, durante la diastole, una quantità di sangue (variabile in funzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6332
giorni online
614204