Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Definizione medica del termine Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Ultimi cercati: Meningoencefalite - Olio - Logorrea - Protanomalìa - Foglietti embrionali
Definizione di Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Pervietà del canale cervicale dell’utero, che perde la funzione di chiusura e di contenimento del feto e degli annessi durante la gravidanza.
Raramente congenita, questa affezione è in genere dovuta a esiti di interventi sul collo dell’utero o a lacerazioni avvenute durante precedenti parti.
Gli aborti provocati dall’incontinenza cèrvico-segmentaria avvengono in genere tra la quattordicesima e la ventesima settimana di gestazione, e decorrono rapidamente, senza molto dolore.
In altri casi può esservi tendenza al parto prematuro.
Si corregge con l’intervento di cerchiaggio.
Raramente congenita, questa affezione è in genere dovuta a esiti di interventi sul collo dell’utero o a lacerazioni avvenute durante precedenti parti.
Gli aborti provocati dall’incontinenza cèrvico-segmentaria avvengono in genere tra la quattordicesima e la ventesima settimana di gestazione, e decorrono rapidamente, senza molto dolore.
In altri casi può esservi tendenza al parto prematuro.
Si corregge con l’intervento di cerchiaggio.
Altri termini medici
Carbone Attivo
Polvere nera ricavata per carbonizzazione da vegetali, con alto potere adsorbente. Trova impiego in caso di avvelenamento per via gastrica...
Definizione completa
Ileocolostomìa
Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa
Brìvido
Contrazione involontaria e ritmica dei muscoli striati, che produce un tremore incontrollabile, spesso accompagnato da sensazione di freddo e pallore...
Definizione completa
Antiaggreganti Piastrìnici
Farmaci in grado di ostacolare il fenomeno dell’aggregazione delle piastrine che è concausa di molte affezioni di origine vascolare, in...
Definizione completa
Ganser, Sìndrome Di
Manifestazione neuropsichiatrica in cui il soggetto manifesta reazioni trasognate e puerili, come se avesse dimenticato nozioni fondamentali. Frequente in carcerati...
Definizione completa
Attìnica, Terapìa
Utilizzazione a scopo terapeutico delle radiazioni ultraviolette. Trova impiego in molte patologie cutanee, come la psoriasi e l’acne. È controindicata...
Definizione completa
Isterosalpingectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si asportano il corpo dell’utero e le salpingi. Trova indicazione nei tumori dell’utero e nelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6437
giorni online
624389