Caricamento...

Acrospasmo

Definizione medica del termine Acrospasmo

Ultimi cercati: Neoplasie endocrine multiple - Zigomàtica, arcata - Calcitonina - Ascesso ossifluente - Bàlsami

Definizione di Acrospasmo

Acrospasmo

Spasmo vasomotorio a carico delle arteriole delle dita, la cui cute appare pallida e cianotica.
È caratteristicamente presente nel quadro clinico della malattia di Raynaud.
1.955     0

Altri termini medici

Assuefazione

(o tolleranza), diminuzione progressiva della risposta a una sostanza farmacologica introdotta nell’organismo; tale fenomeno implica la necessità di aumentare la...
Definizione completa

Atrioventricolare, Nodo

(o nodo di Aschoff-Tawara), piccola formazione di tessuto miocardico specializzato nella conduzione dell’impulso, nel setto che separa i due atri...
Definizione completa

Evacuazione

Eliminazione spontanea o provocata di feci dall’intestino....
Definizione completa

Miomètrio

Tunica muscolare dell’utero formata da fasci di fibrocellule muscolari lisce strategicamente disposte a costituire una robusta parete. Queste fibre muscolari...
Definizione completa

Istidina

Aminoacido largamente diffuso in natura; è contenuto in forti concentrazioni nella componente proteica dell’emoglobina (globina), e nelle proteine degli istoni...
Definizione completa

Ialurònico, àcido

Polisaccaride a struttura lineare, formato da numerose unità di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina. È il più semplice dei mucopolisaccaridi. L’àcido...
Definizione completa

Tendinite

Infiammazione dei tendini, che può essere isolata o, più frequentemente, coinvolgere la guaina tendinea (vedi tenosinovite); si manifesta con dolore...
Definizione completa

Radionuclide

Sinonimo di radioisotopo....
Definizione completa

Cesàreo, Parto

Vedi parto cesareo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti