Caricamento...

Deprivazione Sensoriale

Definizione medica del termine Deprivazione Sensoriale

Ultimi cercati: Glicirretico, acido - Pneumoconiosi - Divezzamento - Disfunzioni sessuali - Glutàmmico, àcido

Definizione di Deprivazione Sensoriale

Deprivazione Sensoriale

Condizione in cui un individuo è privato degli stimoli che normalmente giungono agli organi di senso.
Tale fenomeno, per certi aspetti simile a quello del sonno, può essere provocato sperimentalmente in vario modo, ostacolando o annullando la percezione dei normali stimoli.
Gli effetti, tanto più gravi quanto più si protrae il periodo di deprivazione sensoriale, consistono più frequentemente in fenomeni psicosensoriali abnormi con diverso livello di strutturazione e organizzazione: da immagini elementari come lampi di luce, macchie o ronzii, a visioni più complete di figure, volti, scene.
Sono immagini simili a quelle che possono insorgere durante il sonno o nella fase del risveglio, e probabilmente connesse alla condizione di lieve sonno determinata appunto dall’abolizione di stimoli.
Si possono inoltre osservare alterazioni dello schema corporeo con sensazioni abnormi riferite al proprio corpo o a parti di esso (allungamento o accorciamento o mancanza di arti); più raramente deliri di carattere e contenuto vari.
864     0

Altri termini medici

Rinoscopìa

Esame endoscopico delle cavità nasali e di alcuni distretti anatomici che con esse hanno rapporti di correlazione funzionale (cavità paranasali...
Definizione completa

Tricùspide, Vàlvola

Valvola situata sull’orifizio atrioventricolare destro del cuore, caratterizzata dalla presenza di tre lembi (o cuspidi), su cui si inseriscono le...
Definizione completa

Piperacillina

Farmaco antibiotico appartenente alle penicilline a largo spettro, sensibile alle betalattamasi. Impiegata per infezioni estremamente gravi a carico delle vie...
Definizione completa

Metronidazolo

Farmaco chemioterapico con ampio spettro d’azione: è un derivato 5-nitroimidazolico dotato di potente attività contro i batteri anaerobi e numerosi...
Definizione completa

Fototerapìa

Terapia fisica utilizzata in campo dermatologico; sfrutta la capacità della luce di stimolare il trofismo cutaneo e la vasodilatazione capillare...
Definizione completa

Cefàlico

Si dice di ciò che è proprio della testa; che ha rapporto con la testa; di parte del corpo o...
Definizione completa

Mefenàmico, àcido

Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, usato nei dolori (lievi o moderati) da traumi e postoperatori, nelle mialgie e nelle...
Definizione completa

Masturbazione

Manipolazione dei propri genitali al fine di procurarsi piacere sessuale; è frequente e non ha alcuna connotazione patologica durante l’adolescenza...
Definizione completa

Gastrospasmo

Contrazione spastica di tutta la muscolatura dello stomaco o di una sua parte. Le cause possono essere funzionali (somatizzazione d’ansia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti