Caricamento...

Deprivazione Sensoriale

Definizione medica del termine Deprivazione Sensoriale

Ultimi cercati: Alcoltest - Arancio - Cytomegalovirus - Deprenyl - Disturbo bipolare II

Definizione di Deprivazione Sensoriale

Deprivazione Sensoriale

Condizione in cui un individuo è privato degli stimoli che normalmente giungono agli organi di senso.
Tale fenomeno, per certi aspetti simile a quello del sonno, può essere provocato sperimentalmente in vario modo, ostacolando o annullando la percezione dei normali stimoli.
Gli effetti, tanto più gravi quanto più si protrae il periodo di deprivazione sensoriale, consistono più frequentemente in fenomeni psicosensoriali abnormi con diverso livello di strutturazione e organizzazione: da immagini elementari come lampi di luce, macchie o ronzii, a visioni più complete di figure, volti, scene.
Sono immagini simili a quelle che possono insorgere durante il sonno o nella fase del risveglio, e probabilmente connesse alla condizione di lieve sonno determinata appunto dall’abolizione di stimoli.
Si possono inoltre osservare alterazioni dello schema corporeo con sensazioni abnormi riferite al proprio corpo o a parti di esso (allungamento o accorciamento o mancanza di arti); più raramente deliri di carattere e contenuto vari.
939     0

Altri termini medici

Trombopenìa

Sinonimo di piastrinopenia (vedi piastrinemia)....
Definizione completa

Ileocecale, Vàlvola

Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa

Ispezione

Osservazione completa e sistematica del malato (forme esterne, stato e colorito della pelle, movimenti, atteggiamento) allo scopo di rilevare tutti...
Definizione completa

Cerebropatìa

Qualsiasi malattia, disturbo o lesione a carico del cervello....
Definizione completa

Crisoterapìa

Sinonimo di auroterapia....
Definizione completa

Gram, Colorazione Di

Colorazione utilizzata in microbiologia che, basandosi sulla diversa composizione della parete cellulare, permette la suddivisione dei batteri in due gruppi:...
Definizione completa

Ipoalbuminemìa

Diminuzione del contenuto di albumina nel sangue sotto i valori normali di 3,5-5,5 g per 100 ml. Si...
Definizione completa

Microcitosi

Sinonimo di microcitemia....
Definizione completa

èscara

Placca di tessuto alterato che si forma quando un processo necrotizzante (flogosi, ustione, causticazione) colpisce la cute o le mucose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti