Arancio
Definizione medica del termine Arancio
Ultimi cercati: Antiarìtmici - Lateropulsione - Billings, mètodo di - òvulo - Antidolorìfici
Definizione di Arancio
Arancio
(Citrus aurantium, famiglia Rutacee), albero da frutto di cui si usano in terapia le foglie, i fiori e la scorza dei frutti.
Il frutto (arancia) è ricco di vitamina C e sali minerali.
Le foglie e i fiori si usano in infuso come antispasmodici, sedativi e leggeri ipnotici.
La scorza, che contiene un olio essenziale con proprietà tonico-amare, è usata come digestivo e stimolante gastrico, in decotto o in tintura madre.
Dosi eccessive possono provocare vomito e disturbi gastrici.
Il frutto (arancia) è ricco di vitamina C e sali minerali.
Le foglie e i fiori si usano in infuso come antispasmodici, sedativi e leggeri ipnotici.
La scorza, che contiene un olio essenziale con proprietà tonico-amare, è usata come digestivo e stimolante gastrico, in decotto o in tintura madre.
Dosi eccessive possono provocare vomito e disturbi gastrici.
Altri termini medici
Tricomonìasi
Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis. Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione...
Definizione completa
Cotone Idròfilo
Materiale per medicazione ottenuto dal cotone greggio depurato, cardato e sgrassato, caratterizzato da notevole affinità per l’acqua. Quello venduto in...
Definizione completa
Anencefalìa
Malformazione congenita che consiste nell’assenza dell’encefalo e dell’intera volta cranica....
Definizione completa
Stenocàrdico
Si dice del dolore delle crisi anginose o dell’infarto miocardico acuto....
Definizione completa
Canrenoato Di Potassio
Farmaco diuretico risparmiatore di potassio, usato in caso di scompenso cardiaco, edemi, ipertensione. Può dare sonnolenza, nausea, crampi addominali, eruzioni...
Definizione completa
Senso Cromàtico
Capacità di percepire i colori fondamentali, le loro gradazioni e le mescolanze che risultano dai colori fondamentali....
Definizione completa
Esterocettore
Recettore sensibile agli stimoli provenienti dall’ambiente esterno, in grado di trasmetterli ai centri nervosi che li elaborano, li integrano e...
Definizione completa
Invaginazione
Grave patologia intestinale, caratterizzata dal ripiegamento a dito di guanto di un tratto del tubo digerente all’interno del tratto successivo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
