Caricamento...

Regione

Definizione medica del termine Regione

Ultimi cercati: Carminativi - Splenografìa - Eccitabilità - Ambiente - Espirazione

Definizione di Regione

Regione

In anatomia, parte del corpo definita da linee e piani naturali o convenzionali.
885     0

Altri termini medici

Stomàchico

Cibo o medicamento dotato di azione benefica sullo stomaco....
Definizione completa

Leucopenizzante

Si dice di agente chimico, fisico o biologico che provoca la riduzione del numero dei leucociti circolanti nell’organismo. Sono leucopenizzanti:...
Definizione completa

CoA

Sigla di coenzima A....
Definizione completa

Miositi

(o polimiositi), gruppo di malattie caratterizzate da infiammazione generalizzata del tessuto muscolare dominata da un quadro di infiltrazione linfocitaria, perlopiù...
Definizione completa

Glicorticòide

(o ormone steroide glicoattivo), vedi corticosteroidi....
Definizione completa

Tiròide

Ghiandola endocrina situata nel collo in posizione mediana davanti alla laringe e alla trachea. È costituita da numerose piccole formazioni...
Definizione completa

Radici Nervose

Ciascuno dei due fasci di fibre nervose, l’anteriore e il posteriore, che emergono dal sistema nervoso centrale e si uniscono...
Definizione completa

Desametasone

Farmaco cortisonico (vedi cortisonici) con azione antiallergica e antinfiammatoria. Viene adoperato sia per via orale sia per applicazioni locali, specie...
Definizione completa

Senso Cromàtico

Capacità di percepire i colori fondamentali, le loro gradazioni e le mescolanze che risultano dai colori fondamentali....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6337

giorni online

614689

utenti