Caricamento...

Chilocalorìa

Definizione medica del termine Chilocalorìa

Ultimi cercati: Ciclofosfamide - Epatite virale - Aniridìa - Indometacina - Scarpa, triàngolo di

Definizione di Chilocalorìa

Chilocalorìa

(kcal), multiplo della caloria corrispondente a 1000 calorie.
1.142     0

Altri termini medici

Iloprost

Analogo stabile della prostaciclina. Si utilizza nel trattamento delle arteriopatie periferiche....
Definizione completa

Polpastrello

Rilievo carnoso presente sulla superficie ventrale di ciascuna delle falangi distali delle dita; è caratterizzato dalla presenza di creste cutanee...
Definizione completa

Iporeflessia

Riduzione della prontezza e della forza dei riflessi neuromuscolari....
Definizione completa

Alveolectomìa

Asportazione chirurgica dell’osso degli alveoli dentari, praticata per preparare le gengive all’applicazione di protesi dentarie....
Definizione completa

Fecondazione Naturale

Penetrazione dello spermatozoo nell’ovulo dopo il coito: gli spermatozoi eiaculati nel fornice vaginale posteriore risalgono il canale cervicale e la...
Definizione completa

Ioscina

Sinonimo di scopolamina....
Definizione completa

Colchicina

Alcaloide contenuto nei semi e nei bulbotuberi del colchico. La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e...
Definizione completa

Iperglicemìa

Aumentata concentrazione di glucosio nel sangue rispetto ai valori di 65-110 mg/dl, considerati normali per l’adulto sano a digiuno. I...
Definizione completa

Immunoterapia Specifica Desensibilizzante

Consiste nella somministrazione di un allergene specifico a dosi progressive. Permette la riduzione della risposta immunitaria verso l’allergene, dopo un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti