Caricamento...

Avvelenamento

Definizione medica del termine Avvelenamento

Ultimi cercati: Causa - Clone - FSH - Seno cavernoso - Triazolam

Definizione di Avvelenamento

Avvelenamento

Insieme di modificazioni chimiche o biochimiche patologiche dovute all’introduzione nell’organismo, per via cutanea, orale, respiratoria, endovenosa ecc., di sostanze velenose (vedi veleno), compresa l’ingestione di alimenti tossici per loro natura (vedi funghi) o perché avariati (vedi botulismo).
Mentre i sintomi locali dell’avvelenamento possono mancare, ci sono sempre sintomi generali, variabili secondo il tipo di veleno: ad esempio in caso di avvelenamento da monossido di carbonio i sintomi possono essere sfumati, caratterizzati da mal di testa, congestione nasale e tachicardia, molto simili a quelli di una banale influenza.Molti prodotti chimici usati nell’industria e nell’agricoltura sono tossici.
La legge prevede un’assicurazione per le malattie professionali causate da tali sostanze.
1.085     0

Altri termini medici

Glutatione

Altro nome della gamma-glutamilcisteinilglicina, attivatore naturale intracellulare enzimatico, dotato di potere antiossidante. La sua carenza congenita o acquisita nei globuli...
Definizione completa

Xenoftalmìa

Infiammazione dell’occhio, causata dalla presenza di un corpo estraneo....
Definizione completa

Condrocostale, Articolazione

Articolazione fissa (sinartrosi) tra l’estremità anteriore della parte ossea e la rispettiva cartilagine di ciascuna costola....
Definizione completa

Isoniazide

Farmaco antitubercolare, il più efficace e il meno tossico. Derivato dall'acido isonicotinico, agisce (per via orale e parenterale) come battericida...
Definizione completa

Prednisolone

Farmaco cortisonico; presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso simili al prednisone; viene utilizzato anche per uso topico sotto forma...
Definizione completa

Fluorochinolonici

Antibiotici classificati come chinolonici di terza generazione. Efficaci su stafilococchi, Pseudomonas, Chlamydie, Mycoplasma. Non vanno usati in età pediatrica....
Definizione completa

Parto Psicoprofilàttico

Sinonimo di parto indolore....
Definizione completa

Laringofaringectomìa

Intervento chirurgico di asportazione della laringe e della faringe, in caso di tumore diffuso laringo-faringeo....
Definizione completa

Emulsione

Mescolanza di due liquidi insolubili uno nell’altro mediante dispersione di gocce di un liquido in un altro: nell'insieme, appare come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti