Asfissìa
Definizione medica del termine Asfissìa
Ultimi cercati: Antidiftèrico, vaccino - Betabloccanti - Etiologìa - Intossicazioni alimentari - Acanthòsis nìgricans
Definizione di Asfissìa
Asfissìa
Impedimento dell’attività respiratoria per occlusione delle vie respiratorie (soffocazione, annegamento, corpo estraneo).
Il primo soccorso in caso di asfissìa si bassa sulla rimozione dell'ostruzione delle vie aeree: nel caso di asfissia da corpo estraeo in gola nel bambino si utilizza la manovra di Heimlich, che consiste nel comprimere con forza il torace del bambino posto in posizione prona.
Nell'adulto invece si comprime con forza l'addome del malcapitato circondandolo da dietro con le braccia.
Il primo soccorso in caso di asfissìa si bassa sulla rimozione dell'ostruzione delle vie aeree: nel caso di asfissia da corpo estraeo in gola nel bambino si utilizza la manovra di Heimlich, che consiste nel comprimere con forza il torace del bambino posto in posizione prona.
Nell'adulto invece si comprime con forza l'addome del malcapitato circondandolo da dietro con le braccia.
Altri termini medici
Arnold, Grande Nervo Occipitale Di
Ramo posteriore del secondo nervo occipitale, che parte dalla colonna vertebrale e distribuisce le proprie fibre alla regione occipitale del...
Definizione completa
Rigidità
In patologia, resistenza di segmenti corporei ai movimenti attivi o passivi, determinata da ipertonia muscolare o da condizioni patologiche delle...
Definizione completa
Sangue
Indice:Funzioni fisiologicheProteine plasmaticheLa componente corpuscolata del sangueliquido viscoso che scorre nell’apparato cardiovascolare, che provvede a distribuirlo negli organi e nei...
Definizione completa
Tètano
Malattia infettiva acuta causata dalla tossina prodotta dal batterio Clostridium tetani, che genera spore molto resistenti nell’ambiente. Serbatoio dell’infezione sono...
Definizione completa
Oxatomide
Farmaco antistaminico anti-H1, impiegato con buoni risultati nell’orticaria e nella rinite allergica. Presenta effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri...
Definizione completa
PET
Sigla di Positron Emission Tomography, tomografia a emissione di positroni, metodo radiologico che mira all’ottenimento di immagini nitide con l’utilizzo...
Definizione completa
Spironolattone
Farmaco diuretico; agisce bloccando l’azione dell’aldosterone a livello dei tubuli distali del rene, e inibisce il riassorbimento di sodio e...
Definizione completa
Neonatologìa
Branca della pediatria che si occupa delle patologie a carico dei bambini neonati (bambini immaturi, prematuri, con lesioni provocate dal...
Definizione completa
Melancolìa
(o malinconia), sintomo psicopatologico caratterizzato da profonda depressione, scarsa autostima, rallentamento ideativo, difficoltà nei rapporti interpersonali. La melancolìa caratterizza la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
