Caricamento...

Decerebrazione

Definizione medica del termine Decerebrazione

Ultimi cercati: Dacriostenosi - Diastema - Disintossicazione - Disidrosi - Galattosemìa

Definizione di Decerebrazione

Decerebrazione

Condizione patologica in cui si evidenziano disturbi del tono muscolare (rigidità da decerebrazione), dovuta a lesioni della porzione alta del tronco cerebrale, che comportano la perdita dell’attività inibitoria esercitata dalle strutture cerebrali situate al disopra della lesione.
838     0

Altri termini medici

Astenospermìa

Presenza di spermatozoi poco vitali nello sperma. Le cause sono le stesse dell’azoospermia....
Definizione completa

Seni Venosi Della Dura Madre

Canali venosi all’interno della dura madre, tra loro anastomizzati; vengono distinti in seni venosi della dura madre pari (trasversi, cavernosi...
Definizione completa

Antivitamina

Sostanza naturale o sintetica che interferisce nelle normali funzioni biologiche o nella sintesi delle vitamine. Molte delle antivitamine oggi note...
Definizione completa

Micete

Sinonimo di fungo....
Definizione completa

Linfoangectasìa

Sinonimo di linfangectasia....
Definizione completa

Cerume

Sostanza giallo-brunastra secreta dalle ghiandole ceruminose, presenti nella cute della parte fibrocartilaginea del condotto acustico esterno dell’orecchio, su cui svolge...
Definizione completa

Stomatologìa

Branca della medicina che si occupa della patologia del cavo orale e delle formazioni strettamente correlate....
Definizione completa

Sensibilizzazione

Modificazione del sistema immunitario che si realizza dopo il primo contatto con una sostanza estranea (antigene). Tale modificazione consiste nella...
Definizione completa

Papaverina

Alcaloide contenuto nell’oppio. Stimola la respirazione ed esercita una modesta attività analgesica e anestetica locale. Possiede un potente effetto antispastico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti