Fattori Della Coagulazione
Definizione medica del termine Fattori Della Coagulazione
Ultimi cercati: Crema - Ultrasuonoterapìa - Vitilìgine - Ortopedìa - Iniezione sottocutànea
Definizione di Fattori Della Coagulazione
Fattori Della Coagulazione
Sostanze chimicamente eterogenee, circolanti nel sangue oppure liberate dai tessuti al momento della lesione del vaso, la cui attività è necessaria per il normale svolgimento della coagulazione del sangue.
A tutt’oggi si conoscono 12 fattori numerati con i numeri romani (da I a XIII, escluso il VI, che non esiste), più due fattori che corrispondono alla precallicreina e al chininogeno.
Taluni sono proenzimi, come il II, il VII, il X; altri sono regolatori o attivatori, come il III e l’VIII.
Sono per lo più sintetizzati dal fegato, alcuni di essi (II, VII, IX, X) attraverso una sintesi che dipende strettamente dalla vitamina K.
A tutt’oggi si conoscono 12 fattori numerati con i numeri romani (da I a XIII, escluso il VI, che non esiste), più due fattori che corrispondono alla precallicreina e al chininogeno.
Taluni sono proenzimi, come il II, il VII, il X; altri sono regolatori o attivatori, come il III e l’VIII.
Sono per lo più sintetizzati dal fegato, alcuni di essi (II, VII, IX, X) attraverso una sintesi che dipende strettamente dalla vitamina K.
Altri termini medici
Prolasso
Fuoriuscita di un organo o di una sua parte dalla cavità in cui è contenuto, attraverso un’apertura naturale per eccessiva...
Definizione completa
Glicirretico, Acido
Sostanza contenuta nella liquirizia, responsabile di rare forme di ipertensione arteriosa a causa della sua capacità di ritenzione sodica, che...
Definizione completa
By-pass Aortocoronàrico
Intervento cardiochirurgico di rivascolarizzazione di una o più arterie coronarie mediante inserimento a ponte fra l’aorta e l’arteria coronaria (al...
Definizione completa
Batteriolisi
Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro. Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure...
Definizione completa
Enalapril
Farmaco appartenente alla classe degli inibitori dell’enzima convertitore dell’angiotensina (ACE), in particolare al sottogruppo carbossilico. L'enalapril, come gli altri ACE-inibitori...
Definizione completa
Platelminti
Vermi di forma generalmente allungata e piatta, a simmetria bilaterale, appartenenti alle classi dei Trematodi e dei Cestodi, che sono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
