Caricamento...

Gastroenterocolite

Definizione medica del termine Gastroenterocolite

Ultimi cercati: Leucemòide, reazione - Naso-labiale, solco - Steatopigìa - Glùtei - Neoplasia cervicale intraepiteliale (CIN)

Definizione di Gastroenterocolite

Gastroenterocolite

Processo infiammatorio che interessa gran parte del tubo digerente.
Le cause più frequenti sono: intossicazioni esogene per assunzione di cibi guasti; errori dietetici; alcolismo; esposizione cronica al piombo (saturnismo); intolleranza su base allergica a cibi (per esempio, frutti di mare, fragole, latte), a conservanti, a farmaci (specie antibiotici); infezioni batteriche (salmonellosi); intossicazioni endogene uremiche, in corso di insufficienza renale cronica.
La gastroenterocolite ha di solito un decorso acuto ma può recidivare (specie nelle allergie) o cronicizzarsi (come nell’uremia e nell’alcolismo).
1.032     0

Altri termini medici

Contenzione

In psichiatria, termine che indica l’atto e i mezzi fisici idonei a immobilizzare un ammalato agitato e considerato pericoloso. Attualmente...
Definizione completa

ìleo

Segmento terminale dell’intestino tenue; fa seguito all’intestino digiuno e precede l’intestino cieco, da cui lo separa la valvola ileocecale....
Definizione completa

Iperemizzanti

Sostanze che provocano l’aumento della quantità di sangue in un certo distretto corporeo. Sono tuttora impiegati, anche se raramente, in...
Definizione completa

Escrezione

Eliminazione di sostanze superflue o di prodotti del catabolismo cellulare, che avviene attraverso gli emuntori. Il termine indica anche l’emissione...
Definizione completa

Ipercinesìe

Movimenti involontari patologici, causati da lesioni o disfunzioni del sistema extrapiramidale. Comprendono: i movimenti coreici, atetosici, i tremori, i tics...
Definizione completa

Eterozigosi

Condizione rappresentata dagli eterozigoti, opposta a omozigosi....
Definizione completa

Linfoangioite

Sinonimo di linfangite....
Definizione completa

Corna Anteriori E Posteriori

Prolungamenti della sostanza grigia del midollo spinale, rispettivamente con funzioni motorie e sensitive....
Definizione completa

Steròidi

Ormoni a struttura lipidica. Gli steròidi che sono presenti fisiologicamente nell’organismo sono distinti in tre classi: quella degli ormoni steroidi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti