Caricamento...

Gastroenterocolite

Definizione medica del termine Gastroenterocolite

Ultimi cercati: Cencio necròtico - Sublussazione - Streptomicina - Idrorepellenti - Streptolisina

Definizione di Gastroenterocolite

Gastroenterocolite

Processo infiammatorio che interessa gran parte del tubo digerente.
Le cause più frequenti sono: intossicazioni esogene per assunzione di cibi guasti; errori dietetici; alcolismo; esposizione cronica al piombo (saturnismo); intolleranza su base allergica a cibi (per esempio, frutti di mare, fragole, latte), a conservanti, a farmaci (specie antibiotici); infezioni batteriche (salmonellosi); intossicazioni endogene uremiche, in corso di insufficienza renale cronica.
La gastroenterocolite ha di solito un decorso acuto ma può recidivare (specie nelle allergie) o cronicizzarsi (come nell’uremia e nell’alcolismo).
995     0

Altri termini medici

Ambiente

In ecologia, l’insieme dei fattori fisici, chimici e biologici che agiscono sugli esseri viventi. Tra i fattori fisici hanno importanza...
Definizione completa

Hand-Schuller-Christian, Malattia Di

Malattia del gruppo delle istiocitosi X, che colpisce il bambino dai 2 ai 5 anni di età con lesioni delle...
Definizione completa

Adenopatìa

Termine generico che indica qualsiasi affezione, primaria o secondaria, delle ghiandole linfatiche. L’adenopatìa tracheobronchiale o ilare è l’infiammazione, con aumento...
Definizione completa

Inseminazione Artificiale

Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale. Il seme può essere quello del...
Definizione completa

Abboccamento

Sinonimo di anastomosi....
Definizione completa

Idrofobia

Repulsione alla vista dell’acqua dovuta all’impossibilità di bere a causa della paralisi dei nervi cranici negli animali e nelle persone...
Definizione completa

Geode

Isola di osso compatto localizzata all’interno di tessuto osseo spugnoso. In genere è priva di significato patologico....
Definizione completa

Silicosi

Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla polvere di silice; si riscontra in molte attività industriali (per esempio, lavorazione del...
Definizione completa

Pityrìasis Ròsea

Dermatosi eritemato-desquamativa a carattere eruttivo. La causa è sconosciuta; si sospetta un’origine virale. L’incidenza della malattia è maggiore tra i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti