ARC
Definizione medica del termine ARC
Ultimi cercati: Aplasìa - Miosi - Ovogènesi - Ascòrbico, àcido - Cianocobalamina
Definizione di ARC
ARC
(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS.
Si tratta di una condizione legata all’infezione dal virus HIV che indica uno stato di malattia subclinica, cioè non di quadro conclamato, in cui possono essere presenti modesti ingrossamenti dei linfonodi laterocervicali retronucali, con o senza splenomegalia, che configurano il quadro della sindrome da linfoadenopatia (LAS).
In questo stadio il paziente risulta positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HIV.
Spesso è seguita dal quadro conclamato di AIDS, con tumefazioni dei linfonodi, afte del cavo orale e diminuzione notevole della resistenza alle malattie.
Si tratta di una condizione legata all’infezione dal virus HIV che indica uno stato di malattia subclinica, cioè non di quadro conclamato, in cui possono essere presenti modesti ingrossamenti dei linfonodi laterocervicali retronucali, con o senza splenomegalia, che configurano il quadro della sindrome da linfoadenopatia (LAS).
In questo stadio il paziente risulta positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HIV.
Spesso è seguita dal quadro conclamato di AIDS, con tumefazioni dei linfonodi, afte del cavo orale e diminuzione notevole della resistenza alle malattie.
Altri termini medici
Cheilosi
Affezione delle labbra che si manifesta con alterazioni dei tessuti in assenza di processi infiammatori. Le labbra appaiono secche, screpolate...
Definizione completa
Rivolgimento Del Feto
Manovra che ha lo scopo di modificare una presentazione del feto in un’altra più favorevole all’evoluzione del parto. Attualmente il...
Definizione completa
Scotopsina
Proteina che si forma dalla scissione della rodopsina, dopo la stimolazione luminosa....
Definizione completa
Occlùsio Pupillare
Deformazione della pupilla conseguente ad aderenze del margine pupillare con la superficie anteriore del cristallino; sono presenti essudati che coprono...
Definizione completa
Citochine
Proteine di piccole dimensioni, prodotte dalle cellule del sistema immunitario (macrofagi, linfociti), che trasmettono messaggi in grado di attivare funzioni...
Definizione completa
Iodopsina
Proteina pigmentaria dei coni retinici, necessaria per la percezione dei colori e la visione distinta....
Definizione completa
Ricorrente
Si dice di febbre o malattia caratterizzata da comparsa periodica, dopo periodi di normalità....
Definizione completa
Melissa
(Melissa officinalis, famiglia Labiate), erba perenne, comune negli orti e nei giardini. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345