Bisessualità
Definizione medica del termine Bisessualità
Ultimi cercati: Tolmetin sòdico - Antifecondativi - Mucoviscidosi - Clortalidone - Fibrati
Definizione di Bisessualità
Bisessualità
In biologia, l’esistenza nello stesso organismo degli apparati riproduttivi maschile e femminile; è sinonimo di ermafroditismo.
Sul piano psichico il termine, preso a prestito dalla biologia, indica la coesistenza di atteggiamenti maschili e femminili negli individui dell’uno e dell’altro sesso.
In campo sessuologico definisce la condizione dell’individuo adulto che si sente attratto eroticamente da persone di entrambi i sessi.
Alcuni uomini e donne alternano il sesso del partner in maniera casuale, ma più spesso il soggetto bisessuale ha una chiara preferenza per l’uno o per l’altro sesso.
Sul piano psichico il termine, preso a prestito dalla biologia, indica la coesistenza di atteggiamenti maschili e femminili negli individui dell’uno e dell’altro sesso.
In campo sessuologico definisce la condizione dell’individuo adulto che si sente attratto eroticamente da persone di entrambi i sessi.
Alcuni uomini e donne alternano il sesso del partner in maniera casuale, ma più spesso il soggetto bisessuale ha una chiara preferenza per l’uno o per l’altro sesso.
Altri termini medici
Ematèmesi
Presenza di sangue nel materiale vomitato. Il fenomeno si verifica in presenza di malattie in grado di provocare perdite di...
Definizione completa
Crup
Laringite di origine difterica caratterizzata da difficoltà respiratoria e spasmo laringeo per la presenza di pseudomembrane. Il crup colpisce i...
Definizione completa
Imperforazione
Malformazione congenita che consiste nell’occlusione completa di un orifizio o di un canale naturale. Un esempio di questo tipo di...
Definizione completa
Sinalgìa Dentaria
Difficoltà a individuare l’arcata sede del dente dolorante, per la confluenza dei neuroni sensitivi del trigemino nel ganglio di Gasser...
Definizione completa
Fascio
Raggruppamento di fibre muscolari o nervose con una stessa funzione biologica. A ogni fascio è dato un nome specifico, che...
Definizione completa
Cavernosometrìa
Indagine diagnostica per lo studio dell’impotenza. Si induce un’erezione mediante infusione di soluzione fisiologica direttamente nei corpi cavernosi, e si...
Definizione completa
Masticazione
Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti. Si compie...
Definizione completa
Barotraumatismo
Trauma provocato da improvvise variazioni della pressione atmosferica. Tra le lesioni barotraumatiche rientrano le forme morbose determinate dalla brusca variazione...
Definizione completa
Aldosterone
Ormone steroideo prodotto dalla corteccia surrenale (vedi anche corticosteroidi). È il più importante regolatore del volume dei liquidi extracellulari e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
