Sudore, Test Del
Definizione medica del termine Sudore, Test Del
Ultimi cercati: Blefarospasmo - Ginecomastìa - Tamponamento nasale - Platisma - Compenso
Definizione di Sudore, Test Del
Sudore, Test Del
Esame eseguito mediante misurazione della concentrazione, nel test del sudore, degli ioni sodio, cloro e potassio allo scopo di identificare, con un’indagine semplice ed estremamente precoce, i soggetti affetti da mucoviscidosi.
In caso di mucoviscidosi la concentrazione nel sudore del sodio e del cloro risulta da 2 a 5 volte superiore alla norma.
Il test costituisce un’importante metodica di screening di massa nell’età perinatale e viene eseguito mediante potenziometria cutanea (test della conducibilità elettrica cutanea influenzata dalla concentrazione degli elettroliti nel test del sudore); un altro metodo è quello della ionoforesi pilocarpinica (stimolando la sudorazione con pilocarpina), sicuro solo dopo il 10° giorno dalla nascita.
In caso di mucoviscidosi la concentrazione nel sudore del sodio e del cloro risulta da 2 a 5 volte superiore alla norma.
Il test costituisce un’importante metodica di screening di massa nell’età perinatale e viene eseguito mediante potenziometria cutanea (test della conducibilità elettrica cutanea influenzata dalla concentrazione degli elettroliti nel test del sudore); un altro metodo è quello della ionoforesi pilocarpinica (stimolando la sudorazione con pilocarpina), sicuro solo dopo il 10° giorno dalla nascita.
Altri termini medici
Cerebrali, Tumori
Il cervello (soprattutto le cellule gliali), le meningi e le strutture associate come l’ipofisi e la ghiandola pineale possono essere...
Definizione completa
Aminofillina
Farmaco broncodilatatore usato nella terapia dell’asma bronchiale e nelle broncopneumopatie con ostruzione delle vie respiratorie. Risulta dalla sintesi tra teofillina...
Definizione completa
Diplòide
Si dice del corredo cromosomico delle cellule somatiche in cui ogni cromosoma è presente insieme a un suo omologo. Le...
Definizione completa
Emianestesìa
Perdita della sensibilità di una metà laterale del corpo, con possibile interessamento della faccia e del tronco. Può essere globale...
Definizione completa
Sacrolombare
Si dice di formazione anatomica o processo che riguarda l’osso sacro e i lombi oppure il rachide lombare; il muscolo...
Definizione completa
Fallot, Pentalogìa Di
Cardiopatia congenita caratterizzata da stenosi dell’arteria polmonare, comunicazione interventricolare, aorta a cavaliere sul setto interventricolare, ipertrofia ventricolare destra, comunicazione interatriale...
Definizione completa
Megaesòfago
Progressiva dilatazione dell’esofago, per la presenza, nella sua parte terminale, di un tratto nel quale sono assenti i plessi nervosi...
Definizione completa
Linfangectasìa
(o linfoangectasia), dilatazione, congenita o acquisita, dei vasi linfatici; i casi acquisiti possono insorgere in seguito a traumi, compressione o...
Definizione completa
Desossicorticosterone
(o DOC), ormone corticosteroide ad azione mineraloattiva, prodotto dalle cellule della corteccia surrenale. In condizioni fisiologiche la sua azione biologica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
