Azotemìa
Definizione medica del termine Azotemìa
Ultimi cercati: Imipenem - Vista - Cadàvere - Antifórfora - Penicillino-resistenza
Definizione di Azotemìa
Azotemìa
Presenza nel sangue di azoto non proteico (che deriva cioè da aminoacidi, acido urico, creatina, creatinina, urea), misurabile dopo l’eliminazione delle proteine mediante apposite procedure di laboratorio.
L’ambito di variabilità normale dell’azotemìa è diverso secondo il metodo analitico impiegato: 15-35 mg per 100 ml (azotemìa non proteica) e 10-20 mg per 100 ml (azotemìa ureica); l’azotemìa può inoltre subire una riduzione (ipoazotemia) o un aumento (iperazotemia) in relazione a diversi stati patologici.
L’iperazotemia è espressione di incapacità del rene di eliminare dal sangue le scorie azotate del catabolismo proteico.
La misurazione dell’azotemìa è fondamentale nell’ambito delle nefropatie.
Per estensione impropria, il termine viene usato talvolta come sinonimo di iperazotemia.
L’ambito di variabilità normale dell’azotemìa è diverso secondo il metodo analitico impiegato: 15-35 mg per 100 ml (azotemìa non proteica) e 10-20 mg per 100 ml (azotemìa ureica); l’azotemìa può inoltre subire una riduzione (ipoazotemia) o un aumento (iperazotemia) in relazione a diversi stati patologici.
L’iperazotemia è espressione di incapacità del rene di eliminare dal sangue le scorie azotate del catabolismo proteico.
La misurazione dell’azotemìa è fondamentale nell’ambito delle nefropatie.
Per estensione impropria, il termine viene usato talvolta come sinonimo di iperazotemia.
Altri termini medici
Rèfluo
Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa
Detartrasi
In odontoiatria, asportazione del tartaro formatosi sui denti; viene effettuata al disopra e al disotto della gengiva, con levigatura delle...
Definizione completa
Ovarite
Infiammazione dell’ovaio; in genere si diffonde alla tuba vicina, originando così l’ovariosalpingite o l’annessite....
Definizione completa
Indometacina
Farmaco del gruppo dei FANS, dei quali condivide indicazioni e controindicazioni, con attività antinfiammatoria superiore a quella analgesica. Per i...
Definizione completa
Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa
Linfangectasìa
(o linfoangectasia), dilatazione, congenita o acquisita, dei vasi linfatici; i casi acquisiti possono insorgere in seguito a traumi, compressione o...
Definizione completa
Tiroideo
Si dice di formazione che ha relazione con la ghiandola tiroide o la cartilagine tiroidea....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188