Caricamento...

Tabe

Definizione medica del termine Tabe

Ultimi cercati: Dopamina - Disassuefazione - Diafanoscopìa - Diapedesi - Guaina

Definizione di Tabe

Tabe

Sindrome caratterizzata da atrofia e disgregazione di un tessuto o di un organo.
1.031     0

Altri termini medici

Refrigerazione

Vedi ipotermia; criochirurgia....
Definizione completa

Radionefrografia

Tecnica radiologica che permette la rappresentazione del parenchima renale. Si avvale dell’iniezione di un mezzo di contrasto e della registrazione...
Definizione completa

Stomatorragìa

Emorragia che si verifica nella cavità orale....
Definizione completa

Digitale

(Digitalis, famiglia Scrofulariacee), genere di piante erbacee comprendente due specie di grande interesse farmacologico, la digitale purpurea e la digitale...
Definizione completa

Indurimento

(o induramento), aumento di consistenza di un organo per aumento della sua componente connettivale....
Definizione completa

Decìdui, Dent

Vedi dente; dentizione....
Definizione completa

Genitalità

In psicoanalisi, fase conclusiva dello sviluppo psicosessuale dell’individuo. Con la piena accettazione del proprio sesso, e superate le fasi pregenitali...
Definizione completa

Fotocoagulazione

Intervento per la terapia del distacco di retina. Si utilizza energia radiante - a lunghezza d’onda fra i 3000 e...
Definizione completa

Palatoplastica

Intervento chirurgico che viene praticato per ricostruire il palato nei diversi casi di palatoschisi. Consiste nell’allungamento del palato in senso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti