Caricamento...

Coloboma

Definizione medica del termine Coloboma

Ultimi cercati: Tabacco - Mùscoli - Busulfano - Lamella - Piràmidi renali

Definizione di Coloboma

Coloboma

Alterazione congenita dell’occhio che risulta privo di sue parti.
Solitamente il coloboma è bilaterale e interessa: palpebre; coroide o retina, che presentano zone bianche e comportano diminuzione dell’acuità visiva; papilla ottica, che risulta più grande con conseguenti forti deficit visivi; iride, con pupilla a forma di buco di serratura; cristallino.
È detta coloboma anche un’altra malformazione, a livello del padiglione auricolare, per cui il lobulo è diviso in due parti.
Può essere congenito o acquisito per l’uso di pesanti orecchini.
La terapia richiede un piccolo intervento chirurgico.
978     0

Altri termini medici

Metoclopramide

Indice:farmaco antiemetico di prima scelta in caso di nausea e vomito associati a ritardato svuotamento gastrico, o di emicrania, reflusso...
Definizione completa

Emorròide

Dilatazione varicosa della rete venosa sottomucosa del retto. Si distinguono: emorròidi di primo grado, quando non fuoriescono dall’orifizio anale nemmeno...
Definizione completa

Check-up

Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa

Bartter, Sindrome Di

Rara malattia metabolica che provoca alcalosi metabolica con ipopotassiemia. Nella forma classica compare nell’infanzia, talvolta associata a ritardo dello sviluppo...
Definizione completa

Vòmito Precoce Transitorio

Disturbo psicosomatico dell’infanzia, consistente nel rigurgito del cibo, soprattutto dopo i pasti diurni; tende a cessare dopo i primi mesi...
Definizione completa

Colite Ischèmica

Malattia del colon (a volte anche del retto) dovuta a scarso afflusso di sangue per trombosi, embolia o arteriosclerosi dell’arteria...
Definizione completa

Estazolam

Farmaco del gruppo delle benzodiazepine....
Definizione completa

Espirazione

Fase della respirazione in cui viene espulsa l’aria alveolare ricca di anidride carbonica. È un fenomeno passivo determinato dal ritorno...
Definizione completa

Specillo

Strumento chirurgico a forma di asta sottile usato per sondare fistole, ferite o cavità comunicanti con l’esterno. In odontoiatria, lo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6448

giorni online

625456

utenti