Coloboma
Definizione medica del termine Coloboma
Ultimi cercati: Sé - Fangoterapìa - Erògene, zone - Idrotermali, cure - Plasmodi
Definizione di Coloboma
Coloboma
Alterazione congenita dell’occhio che risulta privo di sue parti.
Solitamente il coloboma è bilaterale e interessa: palpebre; coroide o retina, che presentano zone bianche e comportano diminuzione dell’acuità visiva; papilla ottica, che risulta più grande con conseguenti forti deficit visivi; iride, con pupilla a forma di buco di serratura; cristallino.
È detta coloboma anche un’altra malformazione, a livello del padiglione auricolare, per cui il lobulo è diviso in due parti.
Può essere congenito o acquisito per l’uso di pesanti orecchini.
La terapia richiede un piccolo intervento chirurgico.
Solitamente il coloboma è bilaterale e interessa: palpebre; coroide o retina, che presentano zone bianche e comportano diminuzione dell’acuità visiva; papilla ottica, che risulta più grande con conseguenti forti deficit visivi; iride, con pupilla a forma di buco di serratura; cristallino.
È detta coloboma anche un’altra malformazione, a livello del padiglione auricolare, per cui il lobulo è diviso in due parti.
Può essere congenito o acquisito per l’uso di pesanti orecchini.
La terapia richiede un piccolo intervento chirurgico.
Altri termini medici
Angiostatina
Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
Definizione completa
Sulpiride
Farmaco antidepressivo dotato di buon rapporto efficacia/tollerabilità....
Definizione completa
Fenilprenazone
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; derivato dal fenilbutazone, presenta gli stessi effetti collaterali e le stesse precauzioni d’uso....
Definizione completa
Dacriolitìasi
Formazione di calcoli nel sacco o nelle vie lacrimali; i calcoli sono concrezioni stratificate, prive di struttura, formate da agglomerati...
Definizione completa
Petrosa, Cavità
Sistema di cavità ossee, tappezzate da mucosa, scavate nello spessore della rocca petrosa e in comunicazione fra di loro; provvedono...
Definizione completa
Torpore
Parziale obnubilamento della coscienza con una certa limitazione delle funzioni psichiche superiori, quali l’ideazione, la memoria, l’orientamento nel tempo e...
Definizione completa
Osteotomìa
Interruzione chirurgica di un osso. Si effettua con uno scalpello (osteotomo) o con una sega elettrica. Ha lo scopo di...
Definizione completa
Pileflebite
Processo infiammatorio della vena porta, dovuto solitamente a infezioni peritoneali. La pileflebite porta a trombosi della vena porta, con conseguente...
Definizione completa
Clearance
(in inglese “depurazione”), indice della funzionalità del rene. Per clearance di una sostanza si intende infatti la quantità di sangue...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
