Caricamento...

Attivatore

Definizione medica del termine Attivatore

Ultimi cercati: Radiale, arteria - Nefopan - Ortostàtica, ipotensione - Graves, morbo di - Sferocitosi

Definizione di Attivatore

Attivatore

Sostanza capace di aumentare il rendimento di una reazione chimica.
Se aggiunto a un enzima catalizzatore, ne aumenta la specificità d’azione e parallelamente migliora l’efficienza della reazione catalizzata.
1.019     0

Altri termini medici

Abitùdine

In psichiatria, condizione indotta dalla ripetuta e protratta assunzione di un farmaco o di una droga, per il piacere o...
Definizione completa

Specillo

Strumento chirurgico a forma di asta sottile usato per sondare fistole, ferite o cavità comunicanti con l’esterno. In odontoiatria, lo...
Definizione completa

Zigomatico, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, si trova nella regione zigomatica....
Definizione completa

Epidermomicosi

Gruppo di dermatosi causate da miceti, che si localizzano a livello dello strato corneo dell’epidermide, senza interessamento degli annessi cutanei...
Definizione completa

Accùmulo

Fenomeno di immagazzinamento cellulare o interstiziale di sostanze che risultano anormalmente presenti in organi e distretti corporei, come nel caso...
Definizione completa

Endoftalmite

Altro termine con cui vengono indicate le uveiti diffuse....
Definizione completa

Paradentosi

Sinonimo di parodontosi....
Definizione completa

Alzheimer-Perusini, Malattìa Di

Forma di demenza presenile che insorge generalmente prima dei 65 anni a causa di un processo degenerativo dei neuroni della...
Definizione completa

Lombari, Arterie

Sette arterie della regione addominale posteriore, del sacro e del gluteo; cinque derivano dall’aorta addominale, due dall’arteria sacrale media....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti