Caricamento...

Villocentesi

Definizione medica del termine Villocentesi

Ultimi cercati: Angiocardiografìa - Anosmìa - Antieparìnici - Benzotiazìdici - Schistosoma

Definizione di Villocentesi

Villocentesi

Procedura che permette il prelievo di un campione di tessuto coriale per indagini di tipo genetico.
Si usa in genere per determinare la presenza di anomalie cromosomiche fetali.
851     0

Altri termini medici

Marchiafava-Micheli, Malattìa Di

Anemia emolitica cronica; si presenta con crisi di emoglobinuria a insorgenza notturna, da cui la denominazione anche di emoglobinuria parossistica...
Definizione completa

Tisi

Sinonimo di tubercolosi....
Definizione completa

Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’

Gruppo molto eterogeneo di manifestazioni cliniche, che hanno la loro origine primaria in problemi psicologici del bambino. Poiché spesso tali...
Definizione completa

Surrenali, Vene

Vasi venosi che raccolgono il sangue refluo dai surreni e lo portano nelle vene renali....
Definizione completa

Focalizzazione Sensoriale

(o training sensuale), in sessuologia, educazione o rieducazione della coppia (ma può essere utilizzata anche da una persona singola) all’uso...
Definizione completa

Paraffina Lìquida

(o olio di vaselina), farmaco (liquido trasparente, incolore, inodore, oleoso, insolubile in acqua) che agisce come lubrificante delle feci rendendole...
Definizione completa

Rubèola

Sinonimo di rosolia....
Definizione completa

Neuraminidasi

Enzima di superficie dei virus influenzali necessario per la penetrazione del virus nelle vie respiratorie....
Definizione completa

Cloro

Elemento chimico presente nei tessuti umani in gran parte come cloruro di sodio; il sangue contiene 300 mg di cloro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti