Caricamento...

Chemioprevenzione

Definizione medica del termine Chemioprevenzione

Ultimi cercati: Acufene - Parto indotto - Prognatismo - Nefrologìa - Ranitidina

Definizione di Chemioprevenzione

Chemioprevenzione

Profilassi farmacologica effettuata allo scopo di prevenire la comparsa di una malattia.
In campo oncologico è in corso di studio il grado di protezione antitumorale offerto dalla somministrazione di sostanze come i caroteni (e quindi la vitamina A a essi chimicamente imparentata), la vitamina C e un microelemento, il selenio, nella prevenzione di tumori molto diffusi quali i carcinomi della mammella, del polmone e del tratto gastrointestinale.
1.019     0

Altri termini medici

Curettage

Sinonimo di raschiamento. Lo strumento usato è uno speciale cucchiaio chirurgico dai bordi smussati o taglienti, compatto o fenestrato, chiamato...
Definizione completa

Ortofonìa

Ramo della foniatria che studia la correzione dei disturbi della fonazione (vedi logopedia)....
Definizione completa

ALP

Sigla di Alkaline Phosphatase, fosfatasi alcalina (vedi fosfatasi)....
Definizione completa

Ureterostomìa

Intervento chirurgico mediante il quale l’uretere viene fissato alla cute (ureterostomìa cutanea) attraverso un’incisione praticata a livello della cresta iliaca...
Definizione completa

Plesso Coccìgeo

(o sacrococcigeo), piccolo plesso nervoso costituito dal nervo coccigeo e dalle sue anastomosi con le ultime radici sacrali anteriori; è...
Definizione completa

Fìstola

Canale patologico che mette in comunicazione un viscere cavo o una cavità patologica con un altro viscere cavo o con...
Definizione completa

SAP, Scintigrafia

Si basa sulla proprietà della proteina amiloide (componente P) di raccogliersi sulla superficie dei depositi preesistenti di questa sostanza. Marcandola...
Definizione completa

Glicinosi

Malattia ereditaria autosomica dominante, caratterizzata dall’incapacità da parte dell’organismo di metabolizzare la glicina (un aminoacido non essenziale, presente in alte...
Definizione completa

Costa

(o costola), ciascuna delle 24 ossa di forma allungata e arcuata, 12 per ogni lato, che si dipartono dalle vertebre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti