Melanosi
Definizione medica del termine Melanosi
Ultimi cercati: Acuità visiva - Contenzione - Ipercinesìe - Globo istèrico - Bisessualità
Definizione di Melanosi
Melanosi
Aumento patologico di cellule melaniche e concomitante produzione di pigmento.
Una forma clinica di un certo rilievo è la melanosi di Riehl, che colpisce di preferenza donne dai 30 ai 50 anni; spesso inizia dopo esposizione al sole, con prurito, edema ed eritema con aspetto reticolare al viso e al collo.
La causa è tuttora oscura; il decorso è benigno, ma lungo.
Una forma clinica di un certo rilievo è la melanosi di Riehl, che colpisce di preferenza donne dai 30 ai 50 anni; spesso inizia dopo esposizione al sole, con prurito, edema ed eritema con aspetto reticolare al viso e al collo.
La causa è tuttora oscura; il decorso è benigno, ma lungo.
Altri termini medici
Fosfaturia
Presenza di fosfati nelle urine in quantità superiore alla norma (di solito associata a poliuria). Si riscontrano alti valori di...
Definizione completa
Aminoglicosidi
Gruppo di antibiotici (neomicina, paronomicina, ribostamicina, gentamicina, sisomicina, kanamicina, tobramicina, amikacina, kanendomicina, streptomicina) dotati di effetto battericida rapido per blocco...
Definizione completa
Pediculosi
Affezione cutanea, detta anche ftiriasi, provocata da infestazione di pidocchi, che si manifesta con prurito intenso e infezioni derivanti dalle...
Definizione completa
Otrìcolo
(o utricolo), piccola formazione sacciforme a fondo cieco del labirinto membranoso, che occupa la zona superiore del vestibolo dell’orecchio....
Definizione completa
Corioretinopatìa
Malattia dell’occhio, a carico di coroide e retina, di origine perlopiù traumatica; è caratterizzata da edema ed emorragie, con perdita...
Definizione completa
Penicillasi
(o penicillinasi), enzima, detto anche beta-lattamasi, prodotto da alcune specie di microrganismi, che scinde la molecola delle penicilline, inattivandola....
Definizione completa
Pederastìa
Tendenza omosessuale caratterizzata dall’attrazione di un uomo adulto verso i fanciulli; il termine è anche impropriamente usato come sinonimo di...
Definizione completa
Neonato, Malattìa Emolìtica Del
Malattia che si manifesta in neonati Rh positivi, la cui madre, Rh negativa, per incompatibilità materno-fetale produca anticorpi anti-Rh, che...
Definizione completa
Rivaccinazione
Ripetizione di una vaccinazione. Il termine è generico e può indicare il richiamo, oppure la ripetizione di un ciclo completo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
