Caricamento...

Tricomonìasi

Definizione medica del termine Tricomonìasi

Ultimi cercati: Ipochilìa - Elettrocuzione - Melissa - In vivo - Asfigmìa

Definizione di Tricomonìasi

Tricomonìasi

Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis.
Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione anche attraverso oggetti contaminati (apparecchi sanitari, asciugamani).
Il neonato può essere contagiato durante il parto.
L’infezione è estremamente diffusa, specialmente nei paesi occidentali.
La donna sviluppa una vaginite perlopiù asintomatica, oppure diagnosticata a causa di perdite vaginali caratteristiche, di colore giallo-verdastro, a volte schiumose, accompagnate da prurito, dolore durante il rapporto sessuale e la minzione.
L’uomo contrae una prostatite o una uretrite, generalmente asintomatiche.
La terapia, locale e sistemica con metronidazolo, deve essere attuata da entrambi i partner.
1.297     0

Altri termini medici

Ipertrigliceridemìa

Eccesso di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono molecole di grasso (vedi lipidi) tratte dagli alimenti per assorbimento intestinale. Un’ipertrigliceridemìa...
Definizione completa

Disuria

Difficoltà nell’urinare, saltuaria o continua; in alcuni casi interessa solo la fase iniziale della minzione. Il getto può richiedere uno...
Definizione completa

Endotelioma

Tumore che origina dalle cellule endoteliali. Si descrivono endoteliomi: 1) intravascolari, che si sviluppano dalla tunica endoteliale dei vasi sanguigni...
Definizione completa

Cancerogènesi

Processo innescato da fattori di natura chimica, fisica o biologica (cancerogeni), che conduce alla trasformazione della cellula normale in cellula...
Definizione completa

Fòrmula Dentaria

Schema della distribuzione dei denti nelle due emiarcate omolaterali....
Definizione completa

Meiosi

Processo di divisione cellulare, esclusivo delle cellule sessuali, da cui originano i gameti. A differenza delle cellule che si formano...
Definizione completa

Afta Epizootica

Malattia acuta e contagiosa, di origine virale, che colpisce tutti i ruminanti, i suini ed eccezionalmente anche i cani e...
Definizione completa

Plesso Cavernoso

Porzione del plesso carotideo che decorre nel seno cavernoso....
Definizione completa

Mucoviscidosi

(o malattia fibrocistica, o fibrosi cistica), malattia su base genetica, a ereditarietà autosomica recessiva (il gene responsabile è localizzato sul...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti