Anoressìa
Definizione medica del termine Anoressìa
Ultimi cercati: Aptene - Curaro - Mucoproteine - Metaqualone - Rifampicina
Definizione di Anoressìa
Anoressìa
Riduzione o perdita dell’appetito.
Nella maggior parte delle malattie organiche si ha anoressìa come conseguenza della malattia stessa.
Tra le malattie psichiche, la depressione è quella in cui più frequentemente si verifica una perdita dell’appetito.
Il rifiuto del cibo può anche essere legato a particolari esperienze di vita: per esempio, nelle persone detenute il disagio conseguente alla carcerazione può causare modificazioni del comportamento, di cui l’anoressìa è un aspetto.
Nella maggior parte delle malattie organiche si ha anoressìa come conseguenza della malattia stessa.
Tra le malattie psichiche, la depressione è quella in cui più frequentemente si verifica una perdita dell’appetito.
Il rifiuto del cibo può anche essere legato a particolari esperienze di vita: per esempio, nelle persone detenute il disagio conseguente alla carcerazione può causare modificazioni del comportamento, di cui l’anoressìa è un aspetto.
Altri termini medici
Cheratoplàstica
Sostituzione chirurgica della cornea opacata o di una sua parte con tessuto corneale trasparente. Il tessuto corneale da innestare è...
Definizione completa
Rinopatìa
Malattia delle cavità nasali in cui si producono atrofia o ipertrofia irreversibili della mucosa. Si distingue per questo motivo dalle...
Definizione completa
Inoperabilità
Insieme delle condizioni per cui si ritiene che un ammalato non possa essere sottoposto a un’operazione chirurgica con previsione di...
Definizione completa
Eiaculazione Ritardata
Disturbo sessuale del maschio, caratterizzato da un ritardo involontario, e quindi sgradevole, del riflesso eiaculatorio, nonostante una stimolazione lunga e...
Definizione completa
Costrittori
Muscoli che, contraendosi, riducono il diametro di un organo o di una cavità: per esempio, i muscoli costrittori superiore, medio...
Definizione completa
Iperfibrinolisi
Condizione fisiopatologica caratterizzata da un esagerato e incontrollato innesco del processo fibrinolitico (vedi fibrinolisi). Può verificarsi in corso di CID...
Definizione completa
Tiroideo
Si dice di formazione che ha relazione con la ghiandola tiroide o la cartilagine tiroidea....
Definizione completa
Anoftalmìa
Anomalia di sviluppo embrionale consistente nell’assenza del bulbo oculare....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511