Cloasma
Definizione medica del termine Cloasma
Ultimi cercati: Eustachio, tuba di - Mastoidectomìa - Curaro - Làmina - Soglia
Definizione di Cloasma
Cloasma
Discromia della cute caratterizzata da chiazze lisce, non rilevate, di colorito brunastro e dimensioni variabili, che si localizzano a tutto il volto risparmiando il mento e le palpebre.
Il cloasma si manifesta nelle donne gravide, persiste per tutta la gravidanza e di solito regredisce dopo il parto; raramente permane fino alla menopausa e oltre.
È possibile osservarlo anche in donne portatrici di patologie dell’apparato genitale (tumori ovarici e uterini, endometriti).
Può rappresentare un effetto secondario all’assunzione di anticoncezionali estroprogestinici.
Il cloasma si manifesta nelle donne gravide, persiste per tutta la gravidanza e di solito regredisce dopo il parto; raramente permane fino alla menopausa e oltre.
È possibile osservarlo anche in donne portatrici di patologie dell’apparato genitale (tumori ovarici e uterini, endometriti).
Può rappresentare un effetto secondario all’assunzione di anticoncezionali estroprogestinici.
Altri termini medici
Digitoclasìa
Tecnica chirurgica di separazione o frazionamento di un tessuto attuata mediante le dita. Si usa soprattutto per l’asportazione di tumori...
Definizione completa
Olfattometrìa
Esame quantitativo della funzione olfattiva, per mezzo del quale si ricercano i valori soglia (soggettivi) di diverse sostanze odorose identificabili...
Definizione completa
Familiare
Si dice di una malattia a carattere ereditario che interessa più individui di una stessa famiglia....
Definizione completa
Proencèfalo
(o prosencefalo), parte dell’encefalo dell’embrione che deriva dalla prima (o anteriore) delle tre vescicole cerebrali e che dà origine a...
Definizione completa
Ileoinguinale, Nervo
Ramo nervoso, sensitivo e motorio, del plesso lombare; fornisce un ramo genitale, che si distribuisce allo scroto o alle grandi...
Definizione completa
Pulpectomìa
Estirpazione totale della polpa dentaria, tramite speciali aghi di acciaio, dentellati e flessibili, detti tiranervi. Viene preceduta dalla devitalizzazione della...
Definizione completa
Proctologìa
Branca della gastroenterologia che studia le malattie dell’intestino retto avvalendosi di particolari tecniche d’indagine (rettoscopia, esplorazione rettale ecc.)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
