Cloasma
Definizione medica del termine Cloasma
Ultimi cercati: Vescica - Gengivectomìa - Sottocutàneo, tessuto - Gerontoxon - Crisi epilèttica
Definizione di Cloasma
Cloasma
Discromia della cute caratterizzata da chiazze lisce, non rilevate, di colorito brunastro e dimensioni variabili, che si localizzano a tutto il volto risparmiando il mento e le palpebre.
Il cloasma si manifesta nelle donne gravide, persiste per tutta la gravidanza e di solito regredisce dopo il parto; raramente permane fino alla menopausa e oltre.
È possibile osservarlo anche in donne portatrici di patologie dell’apparato genitale (tumori ovarici e uterini, endometriti).
Può rappresentare un effetto secondario all’assunzione di anticoncezionali estroprogestinici.
Il cloasma si manifesta nelle donne gravide, persiste per tutta la gravidanza e di solito regredisce dopo il parto; raramente permane fino alla menopausa e oltre.
È possibile osservarlo anche in donne portatrici di patologie dell’apparato genitale (tumori ovarici e uterini, endometriti).
Può rappresentare un effetto secondario all’assunzione di anticoncezionali estroprogestinici.
Altri termini medici
Anàmnesi
Raccolta dettagliata di tutte le notizie relative alla vita del paziente e della sua famiglia, alle malattie passate, alle modalità...
Definizione completa
Talàmica, Sìndrome
Insieme di disturbi della sensibilità, motori e sensoriali in rapporto a lesioni vascolari che interessano l’arteria cerebrale posteriore, che irrora...
Definizione completa
Kupffer, Cèllule Stellate Di
Elementi cellulari del fegato, a forma di stella, situati negli spazi linfatici che separano i capillari sanguigni dalle cellule epatiche...
Definizione completa
Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa
Psicostimolante
Sostanza dotata di prevalente azione stimolante sulle attività mentali (vedi psicoanalettici)....
Definizione completa
Meningite
Indice:Il processo patologicoDiagnosi e terapiaprocessi infiammatori delle leptomeningi (aracnoide e pia madre) in risposta ad agenti eziologici diversi, prevalentemente di...
Definizione completa
Intolleranza Glucidica
Riduzione iniziale del metabolismo glucidico che richiede attenzione alla dieta e controlli periodici per evitare la comparsa del diabete mellito...
Definizione completa
Cìngolo
(o cintura), termine che indica l’insieme di ossa che, disposte ad arco, costituiscono la base di sostegno degli arti: cìngolo...
Definizione completa
Pelvico, Pavimento
Formazione anatomica costituita da strutture muscolofasciali, da muscoli e da legamenti disposti in modo da svolgere una triplice funzione: sostenere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
