Pilorospasmo
Definizione medica del termine Pilorospasmo
Ultimi cercati: òvulo - Bubbone - Sulfinpirazone - Oligofrenìa fenilpirùvica - Catecolamine
Definizione di Pilorospasmo
Pilorospasmo
Condizione patologica in cui si ha un’esagerata contrazione dello sfintere del piloro.
Il fenomeno, riscontrabile radiologicamente ed endoscopicamente, accompagna spesso gastriti e ulcere peptiche situate nell’ultimo tratto dello stomaco o nel bulbo duodenale; altra possibile causa è la nevrosi d’ansia, con somatizzazioni a livello gastrointestinale.
Ben diverso è lo spasmo ipertrofico del piloro nei lattanti (vedi piloro, ipertrofia del): si tratta di un esagerato sviluppo della muscolatura liscia del piloro, con tendenza alla stenosi e alla progressione verso un ileo meccanico.
La sintomatologia, in entrambi i casi, è caratterizzata dalla presenza di vomito ogni volta che il paziente eccede nella quantità di cibo ingerito.
La terapia nelle forme con spasmo funzionale richiede l’uso di farmaci come gli antiemetici antidopaminergici (domperidone), che regolarizzando la motilità gastrica riducono l’ipertono vagale responsabile del disturbo.
Il trattamento è diverso per le ipertrofie dei lattanti e per gli spasmi dell’adulto su base infiammatoria-cicatriziale: in questi casi il piloro va asportato chirurgicamente, effettuando una gastrodigiunostomia associata a vagotomia, se si tratta di un adulto, mentre nei neonati viene praticata la resezione della muscolatura liscia.
Il fenomeno, riscontrabile radiologicamente ed endoscopicamente, accompagna spesso gastriti e ulcere peptiche situate nell’ultimo tratto dello stomaco o nel bulbo duodenale; altra possibile causa è la nevrosi d’ansia, con somatizzazioni a livello gastrointestinale.
Ben diverso è lo spasmo ipertrofico del piloro nei lattanti (vedi piloro, ipertrofia del): si tratta di un esagerato sviluppo della muscolatura liscia del piloro, con tendenza alla stenosi e alla progressione verso un ileo meccanico.
La sintomatologia, in entrambi i casi, è caratterizzata dalla presenza di vomito ogni volta che il paziente eccede nella quantità di cibo ingerito.
La terapia nelle forme con spasmo funzionale richiede l’uso di farmaci come gli antiemetici antidopaminergici (domperidone), che regolarizzando la motilità gastrica riducono l’ipertono vagale responsabile del disturbo.
Il trattamento è diverso per le ipertrofie dei lattanti e per gli spasmi dell’adulto su base infiammatoria-cicatriziale: in questi casi il piloro va asportato chirurgicamente, effettuando una gastrodigiunostomia associata a vagotomia, se si tratta di un adulto, mentre nei neonati viene praticata la resezione della muscolatura liscia.
Altri termini medici
Pelvimetrìa
Misurazione indiretta del bacino osseo per valutare le possibilità di svolgimento del parto. Si effettua nel corso dell’esame obiettivo ginecologico...
Definizione completa
Botriocefalosi
Infestazione del tratto intestinale da parte del verme botriocefalo (Diphyllobothrium latum), comune nei Paesi nordici e nelle zone lacustri, negli...
Definizione completa
Fibrosi
Iperplasia di tessuto connettivale fibroso, quasi sempre espressione di un processo riparativo. Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei...
Definizione completa
Conizzazione
Intervento chirurgico di asportazione di parte del collo uterino, indicato nel trattamento delle lesioni precancerose. L’esame istologico del tessuto prelevato...
Definizione completa
Ospedale
Struttura, pubblica o privata, destinata al ricovero di ammalati che necessitano di assistenza sanitaria continuativa o di cure e di...
Definizione completa
Psichiatrìa
Disciplina che ha per oggetto lo studio delle malattie mentali e la loro terapia. Problema finora insoluto è quello relativo...
Definizione completa
Tripsina
Enzima digestivo che idrolizza le proteine e gli aminoacidi; è presente nel succo pancreatico....
Definizione completa
Granuloma
Focolaio infiammatorio circoscritto, costituito da tessuto di granulazione. Il termine generalmente indica una raccolta di cellule infiammatorie (macrofagi) che assumono...
Definizione completa
Ergosterolo
Provitamina che, sotto l'azione dei raggi ultravioletti, si trasforma in vitamina D2 o calciferolo (vedi vitamina D)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5568
giorni online
540096