Gastrospasmo
Definizione medica del termine Gastrospasmo
Ultimi cercati: Curaro - TSH - Trypanosoma cruzi - Gastrina - Trypanosoma brùcei
Definizione di Gastrospasmo
Gastrospasmo
Contrazione spastica di tutta la muscolatura dello stomaco o di una sua parte.
Le cause possono essere funzionali (somatizzazione d’ansia) od organiche (gastrite o ulcera peptica).
Il gastrospasmo è una condizione infrequente, ma facilmente riconoscibile sulla base dei dati clinici e diagnosticabile radiologicamente.
La terapia si basa sull’uso di antispastici e ansiolitici, oltre ad antiacidi nel caso di un processo infiammatorio.
Le cause possono essere funzionali (somatizzazione d’ansia) od organiche (gastrite o ulcera peptica).
Il gastrospasmo è una condizione infrequente, ma facilmente riconoscibile sulla base dei dati clinici e diagnosticabile radiologicamente.
La terapia si basa sull’uso di antispastici e ansiolitici, oltre ad antiacidi nel caso di un processo infiammatorio.
Altri termini medici
Falangizzazione
Intervento chirurgico della mano compiuto sul primo metacarpo allo scopo di fargli assumere la funzione di pollice, quando questo sia...
Definizione completa
Presbiacusìa
Diminuzione della capacità uditiva, fisiologica col progredire dell’età; interessa l’intero apparato uditivo ed è dovuta a svariate cause, di tipo...
Definizione completa
Fibromatosi
Iperplasia diffusa del tessutoconnettivo e di sostegno, con proliferazione di cellule connettivali e neoformazione di fibre collagene. La disfunzione può...
Definizione completa
Legionario, Malattìa Del
(o legionellosi), malattia infettiva causata da Legionella pneumophila (vedi Legionella). Deve il nome alla prima epidemia (questo microrganismo tende infatti...
Definizione completa
Vista, Esame Della
Insieme di procedure diagnostiche che costituiscono un momento fondamentale delle visite di controllo oculistico. Per esame della vista si intende...
Definizione completa
Linfosarcomatosi
Malattia caratterizzata dalla presenza di linfomi che colpiscono in modo più o meno esteso il sistema linfatico (linfonodi, milza, midollo...
Definizione completa
Ig
Sigla di immunoglobuline, seguita in genere da una lettera maiuscola (A, D, E, G, M) che indica la classe di...
Definizione completa
Heinz, Corpi Di
Inclusioni citoplasmatiche, che si formano all’interno dei globuli rossi in conseguenza della precipitazione di emoglobina. Si osservano nel deficit di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5491
giorni online
532627