Caricamento...

Preanestesìa

Definizione medica del termine Preanestesìa

Ultimi cercati: Ipertermìa maligna - Acidità gàstrica - Palmo - Liposarcoma - Clindamicina

Definizione di Preanestesìa

Preanestesìa

Periodo che precede l’erogazione dell’anestesia al paziente destinato a subire un intervento chirurgico.
I momenti essenziali della preanestesìa sono la visita preanestesiologica, eseguita dallo stesso medico anestesista che condurrà successivamente la narcosi, per verificare le condizioni cliniche del paziente, e la medicazione preanestetica, detta anche semplicemente preanestesìa.
Gli obiettivi principali della preanestesìa sono: ridurre, nella fase immediatamente precedente l’intervento, l’ansia e l’agitazione del paziente, facilitando l’induzione della narcosi vera e propria; e prevenire alcuni effetti collaterali negativi spesso provocati dagli anestetici (vedi anche preanestetici).
1.191     0

Altri termini medici

Martello

Il più voluminoso e laterale dei tre ossicini che formano la catena ossea contenuta nella cassa timpanica dell’orecchio medio. Si...
Definizione completa

Angiofibroma

Angioma contenente in quantità variabile tessuto fibroso. L’angiofibroma giovanile o nasofaringeo è un tumore benigno che prende origine dal tessuto...
Definizione completa

Dèficit Erèttile

Disfunzione sessuale della fase dell’eccitamento maschile, generalmente indicata come impotenza, caratterizzata da un’erezione non soddisfacente o non sufficiente al coito...
Definizione completa

Ipotensivi

Sinonimo di antipertensivi....
Definizione completa

Aderenze

Adesioni o connessioni anormali, che si stabiliscono tra organi o parti di uno stesso organo per opera di strati o...
Definizione completa

Etinilestradiolo

Estrogeno, è uno dei componenti dei contraccettivi femminili (pillola anticoncezionale) in associazione ai progestinici....
Definizione completa

Ipertropìa

Deviazione di uno dei due occhi verso l’alto. Di solito è dovuta a paralisi o paresi dell'apparato muscolare oculare....
Definizione completa

Vaccinoterapìa

Impiego di un vaccino per la cura di una malattia infettiva in atto, anziché per la sua prevenzione....
Definizione completa

Laringofessura

Intervento chirurgico che si effettua in caso di stenosi della laringe. Consiste nell’apertura della cartilagine tiroidea della laringe (tirotomia), estesa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti