Caricamento...

Preanestesìa

Definizione medica del termine Preanestesìa

Ultimi cercati: Cardiotònici - Eritema attìnico - Iridectomìa - Lisosoma - Purkinje, rete di

Definizione di Preanestesìa

Preanestesìa

Periodo che precede l’erogazione dell’anestesia al paziente destinato a subire un intervento chirurgico.
I momenti essenziali della preanestesìa sono la visita preanestesiologica, eseguita dallo stesso medico anestesista che condurrà successivamente la narcosi, per verificare le condizioni cliniche del paziente, e la medicazione preanestetica, detta anche semplicemente preanestesìa.
Gli obiettivi principali della preanestesìa sono: ridurre, nella fase immediatamente precedente l’intervento, l’ansia e l’agitazione del paziente, facilitando l’induzione della narcosi vera e propria; e prevenire alcuni effetti collaterali negativi spesso provocati dagli anestetici (vedi anche preanestetici).
1.202     0

Altri termini medici

Fàrmaco

Sostanza dotata di attività terapeutica, che è principio attivo delle specialità medicinali. I fàrmaci si dividono in specialità medicinali (sostanze...
Definizione completa

Patètico, Nervo

Sinonimo di trocleare, nervo....
Definizione completa

Piridostigmina

Farmaco parasimpaticomimetico anticolinesterasico impiegato nella miastenia grave; potenzia il tono del parasimpatico nella terapia del glaucoma, della ritenzione urinaria, dell’atonia...
Definizione completa

ADS

Sigla che indica l’azione dinamico-specifica degli alimenti....
Definizione completa

Mediastìnica, Sìndrome

Quadro clinico determinato dalla compressione degli organi del mediastino e caratterizzato, in particolare, da sintomi di compromissione circolatoria e respiratoria...
Definizione completa

Ducrey, ùlcera Di

Sinonimo di ulcera molle....
Definizione completa

Coroidite

Processo infiammatorio della coroide dell’occhio, anche detto uveite posteriore. Presenta intorbidamento dell’umor vitreo ed edema della retina, fosfeni e disturbi...
Definizione completa

òspite

Termine che nell’ambito delle patologie infettive indica l’entità biologica che subisce l’attacco infettivo di un parassita. L’infezione da parte di...
Definizione completa

Carbossilesterasi

Importante gruppo di enzimi che attuano la scissione idrolitica degli esteri di vari acidi organici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti