Caricamento...

Preanestesìa

Definizione medica del termine Preanestesìa

Ultimi cercati: Interferenza virale - Amputazione - Aspàrtico, àcido - Maltasi - Loggia

Definizione di Preanestesìa

Preanestesìa

Periodo che precede l’erogazione dell’anestesia al paziente destinato a subire un intervento chirurgico.
I momenti essenziali della preanestesìa sono la visita preanestesiologica, eseguita dallo stesso medico anestesista che condurrà successivamente la narcosi, per verificare le condizioni cliniche del paziente, e la medicazione preanestetica, detta anche semplicemente preanestesìa.
Gli obiettivi principali della preanestesìa sono: ridurre, nella fase immediatamente precedente l’intervento, l’ansia e l’agitazione del paziente, facilitando l’induzione della narcosi vera e propria; e prevenire alcuni effetti collaterali negativi spesso provocati dagli anestetici (vedi anche preanestetici).
479     0

Altri termini medici

Adduttori

Muscoli che provocano l’avvicinamento di un arto o di parte di esso all’asse mediano del corpo, con funzione quindi antagonista...
Definizione completa

Pretèrmine

Indice:Condizioni del neonato preterminePatologia e accrescimento del neonato pretermine(o prematuro, o immaturo), si dice di neonato partorito prima della 38a...
Definizione completa

Antàlgica, Terapìa

Sinonimo di terapia del dolore....
Definizione completa

Varici Degli Arti Inferiori

Dilatazioni permanenti, con lesioni delle pareti, delle vene della coscia e della gamba. Nelle varici essenziali, accanto a un fattore...
Definizione completa

Potassiemìa

(o kaliemia), presenza di potassio nel sangue; esistono livelli fisiologici (0,16-0,21 mg/ml di plasma), al di sopra e...
Definizione completa

Ambisessuale

Termine caduto in disuso, che indicava in modo impreciso sia la persona bisessuale sia l’ermafrodita....
Definizione completa

Jet Lag

Disturbo del sonno dovuto alla desincronizzazione tra il ritmo circadiano interno e l’orario attuale. Si associano spesso anche altri disturbi...
Definizione completa

Torace A Botte

Conformazione patologica della cassa toracica che perde il suo aspetto conico e si presenta dilatata, in atteggiamento inspiratorio. È tipica...
Definizione completa

Latticodeidrogenasi

Enzima che, nei tessuti dei mammiferi, catalizza il processo reversibile di riduzione dell’acido piruvico a acido lattico. L’attività latticodeidrogenasica del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5568

giorni online

540096

utenti