Mughetto
Definizione medica del termine Mughetto
Ultimi cercati: Anacusìa - Tibiale anteriore, muscolo - Pedidio, mùscolo - Convalescenza - Linfoadenosi
Definizione di Mughetto
Mughetto
O stomatite pseudomembranosa da Candida, infezione micotica della mucosa orale causata da Candida albicans.
Colpisce soprattutto i neonati e gli anziani, ma può manifestarsi anche nei giovani e negli adulti in caso di immunodeficienza (AIDS; terapia cortisonica, immunosoppressiva o antibiotica protratta; malattie debilitanti; malattie metaboliche come il diabete mellito).
Si manifesta con chiazze biancastre, che tendono facilmente a confluire in ampie placche (pseudomembrane).
L’asportazione di tali placche mette in evidenza la mucosa sottostante intensamente arrossata.
Particolarmente colpite risultano la lingua, le gengive, i pilastri anteriori del faringe e il palato.
La terapia, nei casi non complicati, prevede l'uso topico di antimicotici specifici o a largo spettro (ketoconazolo, 5 fluoro-citosina; nistatina, miconazolo).
Colpisce soprattutto i neonati e gli anziani, ma può manifestarsi anche nei giovani e negli adulti in caso di immunodeficienza (AIDS; terapia cortisonica, immunosoppressiva o antibiotica protratta; malattie debilitanti; malattie metaboliche come il diabete mellito).
Si manifesta con chiazze biancastre, che tendono facilmente a confluire in ampie placche (pseudomembrane).
L’asportazione di tali placche mette in evidenza la mucosa sottostante intensamente arrossata.
Particolarmente colpite risultano la lingua, le gengive, i pilastri anteriori del faringe e il palato.
La terapia, nei casi non complicati, prevede l'uso topico di antimicotici specifici o a largo spettro (ketoconazolo, 5 fluoro-citosina; nistatina, miconazolo).
Altri termini medici
Addison, Morbo Di
Sindrome determinata da insufficienza corticosurrenalica cronica (ridotta produzione di corticosteridi). Si distinguono forme primitive, denominate morbo di Addison in senso...
Definizione completa
Costrittori
Muscoli che, contraendosi, riducono il diametro di un organo o di una cavità: per esempio, i muscoli costrittori superiore, medio...
Definizione completa
Vulva, Tumori Della
Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa
Descemetocele
Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa
Anfiartrosi
Articolazione poco mobile. Ci sono anfiartrosi vere, come quelle intervertebrali, tra le quali è interposto un disco fibro-cartilagineo, e anti-anfiartrosi...
Definizione completa
Antimicòtici
(o antifungini), farmaci usati nella terapia delle micosi, che costituiscono buona parte delle malattie da microrganismi. Si suddividono in bloccanti...
Definizione completa
Galattorrea
Secrezione di latte dalle mammelle al di fuori dell'allattamento oppure produzione di latte in eccesso durante tale periodo. Piccole quantità...
Definizione completa
Coscienza
Consapevolezza di se stessi e dell’ambiente circostante, dipendente dall’efficienza e dall’integrazione delle funzioni psichiche superiori (vigilanza, percezione, attenzione, memoria), e...
Definizione completa
Escoriazione
Abrasione e perdita degli strati superficiali della cute; ha origine traumatica (sfregamenti, urti su superfici ruvide, grattamento eccessivo). Ripara senza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6217
giorni online
603049