Mughetto
Definizione medica del termine Mughetto
Ultimi cercati: Euforia - Vitamine - Ramo - Algìa - Bendaggio occlusivo
Definizione di Mughetto
Mughetto
O stomatite pseudomembranosa da Candida, infezione micotica della mucosa orale causata da Candida albicans.
Colpisce soprattutto i neonati e gli anziani, ma può manifestarsi anche nei giovani e negli adulti in caso di immunodeficienza (AIDS; terapia cortisonica, immunosoppressiva o antibiotica protratta; malattie debilitanti; malattie metaboliche come il diabete mellito).
Si manifesta con chiazze biancastre, che tendono facilmente a confluire in ampie placche (pseudomembrane).
L’asportazione di tali placche mette in evidenza la mucosa sottostante intensamente arrossata.
Particolarmente colpite risultano la lingua, le gengive, i pilastri anteriori del faringe e il palato.
La terapia, nei casi non complicati, prevede l'uso topico di antimicotici specifici o a largo spettro (ketoconazolo, 5 fluoro-citosina; nistatina, miconazolo).
Colpisce soprattutto i neonati e gli anziani, ma può manifestarsi anche nei giovani e negli adulti in caso di immunodeficienza (AIDS; terapia cortisonica, immunosoppressiva o antibiotica protratta; malattie debilitanti; malattie metaboliche come il diabete mellito).
Si manifesta con chiazze biancastre, che tendono facilmente a confluire in ampie placche (pseudomembrane).
L’asportazione di tali placche mette in evidenza la mucosa sottostante intensamente arrossata.
Particolarmente colpite risultano la lingua, le gengive, i pilastri anteriori del faringe e il palato.
La terapia, nei casi non complicati, prevede l'uso topico di antimicotici specifici o a largo spettro (ketoconazolo, 5 fluoro-citosina; nistatina, miconazolo).
Altri termini medici
Antìgeni Di Istocompatibilità
Molecole presenti sulla superficie delle cellule che costituiscono l’organismo e che ne determinano l’individualità (ogni soggetto ha i propri antigeni...
Definizione completa
Idratanti
Prodotti cosmetici contenenti sostanze in grado di apportare acqua alla pelle e di far sì che vi sia trattenuta per...
Definizione completa
Stenosi Esofagea
Restringimento permanente, congenito o acquisito, del lume dell’esofago. La stenosi esofagea congenita è dovuta a malformazione dell’organo o alla sua...
Definizione completa
Sartorio
Il muscolo più lungo del corpo umano, sito nella regione antero-laterale della coscia; simile a un nastro, si inserisce in...
Definizione completa
Apparecchio
(o mantenitore di spazio), nome d’uso comune di un dispositivo, costituito da fili di acciaio e resina acrilica, utilizzato in...
Definizione completa
Adiposogenitale, Sìndrome
(o distrofìa adiposogenitale), sindrome dovuta a deficiente produzione di gonadotropine ipofisarie, determinata da craniofaringioma o altro tumore della sella turcica...
Definizione completa
Betaterapìa
Terapia effettuata con raggi beta (Rß), ovvero con fasci di elettroni prodotti da acceleratori lineari. A causa dello scarso potere...
Definizione completa
Leucocito
(o leucocita), cellula nucleata che circola normalmente col sangue e che, osservata a fresco, è priva di colore proprio, distinguendosi...
Definizione completa
Osteoplàstica
Intervento di ricostruzione di un osso medianteinnesto in seguito a una resezione....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
