Emulsionanti
Definizione medica del termine Emulsionanti
Ultimi cercati: Tenia - Sfenomascellare, fessura - Figurato - LAS, sindrome linfoadenopatica - Accessorio, nervo
Definizione di Emulsionanti
Emulsionanti
Classe di additivi alimentari impiegati per stabilizzare e omogeneizzare sostanze disperse in fasi solide o liquide tra loro non miscibili, grazie al fatto che diminuiscono la tensione superficiale tra le due fasi consentendo loro di compenetrarsi.
Effetto emulsionante è anche quello esercitato dalla bile nei confronti dei lipidi assunti con la dieta, che vengono così ridotti a particelle più piccole, aumentando la superficie complessiva utile per l'attacco da parte degli enzimi deputati alla loro digestione (lipasi).
								
								
							Effetto emulsionante è anche quello esercitato dalla bile nei confronti dei lipidi assunti con la dieta, che vengono così ridotti a particelle più piccole, aumentando la superficie complessiva utile per l'attacco da parte degli enzimi deputati alla loro digestione (lipasi).
Altri termini medici
Isoniazide
Farmaco antitubercolare, il più efficace e il meno tossico. Derivato dall'acido isonicotinico, agisce (per via orale e parenterale) come battericida...
								Definizione completa
							Glasgow Coma Scale
Scala di valutazione della gravità dei traumi cranici. Un punteggio compreso tra 13 e 15 è indicativo di trauma cranico...
								Definizione completa
							Salmeterolo
Broncodilatatore appartenente alla categoria dei beta-stimolanti, commercializzato sotto forma di aerosol per la terapia dell’asma bronchiale. Possiede azione prolungata e...
								Definizione completa
							Enucleazione
Asportazione di un organo (per esempio, occhio), di un tumore o di una cisti dalla sua capsula....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			