Eccitamento Sessuale
Definizione medica del termine Eccitamento Sessuale
Ultimi cercati: Ossiuro - Vaquez-Osler, malattìa di - Vena - Melanodontìa infantile - Frontale, sìndrome
Definizione di Eccitamento Sessuale
Eccitamento Sessuale
Seconda fase del ciclo sessuale, rappresentata nel maschio dall’erezione del pene e nella donna da quella del clitoride accompagnata dall’allargamento, allungamento e lubrificazione della vagina.
Queste modificazioni anatomofunzionali nei due sessi non sono sotto il diretto controllo della volontà, ma sono regolate dal sistema nervoso autonomo.
La fase dell’eccitamento sessuale può realizzarsi in modo ottimale solo in conseguenza di un adeguato livello di desiderio sessuale, e costituisce la premessa indispensabile per il raggiungimento dell’orgasmo.
Analogamente al desiderio, stimoli fisici (olfattivi, visivi, tattili, gustativi) o psichici (fantasie, la presenza di una determinata persona, una circostanza desiderabile, e simili) influenzano l’eccitamento sessuale potenziandolo o inibendolo con modalità squisitamente soggettive e in parte diverse nei due sessi.
Dall’inibizione dell’eccitamento sessuale derivano disturbi sessuali quali la mancata lubrificazione nella donna e i deficit erettili nel maschio.
Queste modificazioni anatomofunzionali nei due sessi non sono sotto il diretto controllo della volontà, ma sono regolate dal sistema nervoso autonomo.
La fase dell’eccitamento sessuale può realizzarsi in modo ottimale solo in conseguenza di un adeguato livello di desiderio sessuale, e costituisce la premessa indispensabile per il raggiungimento dell’orgasmo.
Analogamente al desiderio, stimoli fisici (olfattivi, visivi, tattili, gustativi) o psichici (fantasie, la presenza di una determinata persona, una circostanza desiderabile, e simili) influenzano l’eccitamento sessuale potenziandolo o inibendolo con modalità squisitamente soggettive e in parte diverse nei due sessi.
Dall’inibizione dell’eccitamento sessuale derivano disturbi sessuali quali la mancata lubrificazione nella donna e i deficit erettili nel maschio.
Altri termini medici
Antisèttici
Farmaci che eliminano i microrganismi patogeni o ne inibiscono la riproduzione e l’attività metabolica senza danneggiare i tessuti viventi su...
Definizione completa
Reumatalgìa
Presenza di dolori transitori localizzati alle articolazioni, ai tendini, ai muscoli, quasi sempre dovuti a fattori meteorologici (freddo, umidità, vento...
Definizione completa
Nevralgìa
Quadro morboso caratterizzato dal dolore come sintomo dominante; tale dolore, causato da lesione del neurone sensitivo periferico a livello di...
Definizione completa
Ipomanìa
Alterazione dell’affettività caratterizzata da uno stato di lieve eccitamento psicomotorio con euforia, iperattività e altri aspetti di tipo maniacale che...
Definizione completa
àrea Celsi
(o alopecia areata), alopecia caratterizzata dalla presenza di chiazze completamente prive di peli sul cuoio capelluto e, raramente, in altre...
Definizione completa
Quick, Tempo Di
Esame di laboratorio che misura l’attività della protrombina. Si esegue spesso in caso di trattamento con farmaci che interferiscano con...
Definizione completa
Ippocampo
Strato della corteccia cerebrale in rapporto con il corno inferiore del ventricolo laterale. Appartenente al sistema limbico, è localizzato -con...
Definizione completa
Biodisponibilità
Termine indicante sia la quantità di farmaco che entra nell’organismo dopo la somministrazione di una preparazione farmaceutica, sia la facilità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6317
giorni online
612749