Caricamento...

Eccitamento Sessuale

Definizione medica del termine Eccitamento Sessuale

Ultimi cercati: Ciclo mestruale - Radici nervose - Corna anteriori e posteriori - Tunnel carpale, sindrome del - Stevens-Johnson, sindrome di

Definizione di Eccitamento Sessuale

Eccitamento Sessuale

Seconda fase del ciclo sessuale, rappresentata nel maschio dall’erezione del pene e nella donna da quella del clitoride accompagnata dall’allargamento, allungamento e lubrificazione della vagina.
Queste modificazioni anatomofunzionali nei due sessi non sono sotto il diretto controllo della volontà, ma sono regolate dal sistema nervoso autonomo.
La fase dell’eccitamento sessuale può realizzarsi in modo ottimale solo in conseguenza di un adeguato livello di desiderio sessuale, e costituisce la premessa indispensabile per il raggiungimento dell’orgasmo.
Analogamente al desiderio, stimoli fisici (olfattivi, visivi, tattili, gustativi) o psichici (fantasie, la presenza di una determinata persona, una circostanza desiderabile, e simili) influenzano l’eccitamento sessuale potenziandolo o inibendolo con modalità squisitamente soggettive e in parte diverse nei due sessi.
Dall’inibizione dell’eccitamento sessuale derivano disturbi sessuali quali la mancata lubrificazione nella donna e i deficit erettili nel maschio.
1.013     0

Altri termini medici

Dolore, Terapìa Del

Indice:La terapia del dolore cronicoLa terapia farmacologicaAltre forme di terapia(o terapia antalgica), insieme di terapie, farmacologiche, chirurgiche, o basate su...
Definizione completa

Uretrorragìa

Emorragia a partenza dall’uretra....
Definizione completa

Sordità

Mancanza congenita o perdita del senso dell’udito, provocata da alterazioni dell’organo uditivo, del recettore cocleare, delle vie nervose, dei centri...
Definizione completa

Sottomandibolare, Arteria

Ramo dell’arteria mascellare esterna che provvede all’irrorazione delle ghiandole sottomandibolari....
Definizione completa

Displasìa

Anomalia dello sviluppo di un tessuto o di un organo, con alterazioni della funzionalità e possibili deformità. Il termine displasìa...
Definizione completa

Iridoschisi

Distacco del foglietto anteriore dell’iride, che si manifesta in caso di glaucoma o nell’età senile....
Definizione completa

Dorso

Parte posteriore del tronco del corpo umano, delimitata superiormente dalla nuca, inferiormente dai lombi, lateralmente dalle regioni scapolare e costale...
Definizione completa

Parto

Indice:Il travaglioIl parto gemellareespulsione del feto e dei suoi annessi dall’organismo materno. A seconda di come avviene, il parto si...
Definizione completa

Fattori Di Rischio

Fattori di origine ereditaria o acquisita (rilevabili dall'anamnesi dell’individuo) che, in presenza di fattori predisponenti, possono aumentare la probabilità dell’insorgere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti