Displasìa
Definizione medica del termine Displasìa
Ultimi cercati: Càpsula dentaria - Cardiale - Ilo - Panuveite - Perifollicolite
Definizione di Displasìa
Displasìa
Anomalia dello sviluppo di un tessuto o di un organo, con alterazioni della funzionalità e possibili deformità.
Il termine displasìa designa anche l’alterazione della grandezza, della forma, dell’organizzazione delle cellule adulte che istologicamente precede, nell’evoluzione di un tumore maligno (vedi anche cancerogenesi), l’insorgenza del tumore stesso.
Rispetto a quest’ultimo, pur coesistendo molte analogie con l’aspetto istologico della displasìa, si ammette come differenza sostanziale la possibilità di regressione della lesione.
								
								
							Il termine displasìa designa anche l’alterazione della grandezza, della forma, dell’organizzazione delle cellule adulte che istologicamente precede, nell’evoluzione di un tumore maligno (vedi anche cancerogenesi), l’insorgenza del tumore stesso.
Rispetto a quest’ultimo, pur coesistendo molte analogie con l’aspetto istologico della displasìa, si ammette come differenza sostanziale la possibilità di regressione della lesione.
Altri termini medici
Legamento
Formazione di tessuto connettivo fibroso che ha la funzione di tenere fra loro unite due o più strutture anatomiche (per...
								Definizione completa
							Blefarite
Infiammazione del margine delle palpebre, che può estendersi alla cute, alla congiuntiva, ai follicoli, alle ghiandole ciliari e a quelle...
								Definizione completa
							Puntura Sternale
Prelievo di midollo osseo effettuato mediante ago infisso nello sterno....
								Definizione completa
							Vàlvola
Formazione membranosa di organo, vaso o condotto, deputata a impedire il reflusso di aria, di liquidi o altri materiali organici...
								Definizione completa
							Cleptomanìa
(o furto impulsivo), disturbo della volontà per cui il soggetto, spinto da un impulso irrefrenabile, ruba oggetti anche privi di...
								Definizione completa
							Anfetamina
(o anfetammina, o amfetamina), farmaco dotato di azione stimolante sul sistema nervoso centrale. Agisce attivando la sostanza reticolare del tronco...
								Definizione completa
							Riso
Espressione mimica di divertimento e gioia. Può essere evocato anche dal solletico e pure manifestarsi in situazioni psicopatologiche prive di...
								Definizione completa
							Callìfugo
Preparazione farmaceutica liquida, o in pomata, o in cerotto, usata per estirpare calli cutanei. Contiene in genere sostanze cheratolitiche (acido...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			