Caricamento...

Diarrea Del Viaggiatore

Definizione medica del termine Diarrea Del Viaggiatore

Ultimi cercati: Cilindroma - Gestazione - Cassoni, malattìa dei - Ritodrina - Iporinìa

Definizione di Diarrea Del Viaggiatore

Diarrea Del Viaggiatore

Disturbo che colpisce circa un terzo delle persone che si recano in paesi dove le condizioni igienico-sanitarie possono essere precarie, e aggravate dal clima.
La causa è il più delle volte l’assunzione di cibi o liquidi contaminati da microrganismi (più di frequente batteri, soprattutto ceppi enterotossigeni di Escherichia coli, ma anche virus e protozoi parassiti).
I sintomi compaiono improvvisamente con diarrea, crampi addominali, nausea e spesso febbricola.
La guarigione avviene mediamente in 3-5 giorni, con scomparsa della diarrea del viaggiatore entro 24-48 ore.
La terapia è a base di antibiotici a largo spettro, ma vanno evitati i farmaci antidiarroici.
La diarrea del viaggiatore può essere prevenuta somministrando basse dosi di trimetoprim-sulfametossazolo o ciprofloxacina, ma soprattutto evitando di mangiare e bere sostanze sul cui confezionamento esistono dubbi igienici.
La terapia prevede una terapia per tre giorni con gli stessi farmaci a dose piena.
1.208     0

Altri termini medici

Cushing, Sindrome Di

Denominazione di uno stato di ipersurrenalismo dovuto a cause non ipofisarie....
Definizione completa

Longitipo

Tipo morfologico di aspetto complessivamente allungato, a causa della magrezza e della lunghezza degli arti che prevale su quella del...
Definizione completa

Krukenberg, Tumore Di

Voluminosa metastasi all’ovaio da parte di cellule di carcinoma gastrico....
Definizione completa

Rombencèfalo

Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa

Piede Piatto

Anomalia del piede che consiste nell’appiattimento della concavità, normalmente presente, della porzione intermedia della pianta del piede. Di solito si...
Definizione completa

Astragalocalcaneare, Articolazione

Giuntura tra le ossa astragalo e calcagno; consente i movimenti di rotazione, adduzione e abduzione del piede rispetto alla gamba...
Definizione completa

Epicondilite

(o gomito del tennista), malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale...
Definizione completa

Laccio Emostàtico

Nastro o tubicino di gomma o di altro materiale elastico, destinato a bloccare o a ostacolare la circolazione sanguigna in...
Definizione completa

Tìnea

Nome latino della tigna....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti