Caricamento...

Diarrea Del Viaggiatore

Definizione medica del termine Diarrea Del Viaggiatore

Ultimi cercati: Wirsung, dotto di - Iniezione endocàrdica - Motoneurone - Nitriti - Artrosinovite

Definizione di Diarrea Del Viaggiatore

Diarrea Del Viaggiatore

Disturbo che colpisce circa un terzo delle persone che si recano in paesi dove le condizioni igienico-sanitarie possono essere precarie, e aggravate dal clima.
La causa è il più delle volte l’assunzione di cibi o liquidi contaminati da microrganismi (più di frequente batteri, soprattutto ceppi enterotossigeni di Escherichia coli, ma anche virus e protozoi parassiti).
I sintomi compaiono improvvisamente con diarrea, crampi addominali, nausea e spesso febbricola.
La guarigione avviene mediamente in 3-5 giorni, con scomparsa della diarrea del viaggiatore entro 24-48 ore.
La terapia è a base di antibiotici a largo spettro, ma vanno evitati i farmaci antidiarroici.
La diarrea del viaggiatore può essere prevenuta somministrando basse dosi di trimetoprim-sulfametossazolo o ciprofloxacina, ma soprattutto evitando di mangiare e bere sostanze sul cui confezionamento esistono dubbi igienici.
La terapia prevede una terapia per tre giorni con gli stessi farmaci a dose piena.
1.104     0

Altri termini medici

Splenoepatomegalìa

Aumento patologico di volume del fegato e della milza (vedi epatosplenomegalia)....
Definizione completa

Sfregamento

Rumore provocato dallo scorrere l’uno sull’altro dei due foglietti, viscerale e parietale, delle grandi sierose (pericardica, pleurica, peritoneale) quando le...
Definizione completa

Antàlgici

Sinonimo di analgesici....
Definizione completa

Pressione Oculare

Indice:pressione determinata dalla forza esercitata all’interno dell’occhio dai fluidi in esso contenuti. L’aumento della pressione oculare è il sintomo caratteristico...
Definizione completa

Grafomanìa

Bisogno irresistibile di scrivere, che si manifesta in alcune sindromi psicotiche e in cui le parole si susseguono senza un...
Definizione completa

Ozono

Gas le cui molecole sono costituite da tre atomi di ossigeno; è un energico ossidante e per questo trova impiego...
Definizione completa

Retinoschisi

Sdoppiamento della retina in due foglietti; può essere primitivo o dovuto a disturbo nutrizionale per infiammazione della coroide. Può determinare...
Definizione completa

Cortisolo

(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
Definizione completa

Deciduosarcoma

Tumore rarissimo, di natura epiteliale, che si sviluppa nella placenta durante la gravidanza o il puerperio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6331

giorni online

614107

utenti