Caricamento...

Diarrea Del Viaggiatore

Definizione medica del termine Diarrea Del Viaggiatore

Ultimi cercati: Cilindroma - Bocca - Disinserzione retìnica - Ipercorticalismo - Ipocolesterolemìa

Definizione di Diarrea Del Viaggiatore

Diarrea Del Viaggiatore

Disturbo che colpisce circa un terzo delle persone che si recano in paesi dove le condizioni igienico-sanitarie possono essere precarie, e aggravate dal clima.
La causa è il più delle volte l’assunzione di cibi o liquidi contaminati da microrganismi (più di frequente batteri, soprattutto ceppi enterotossigeni di Escherichia coli, ma anche virus e protozoi parassiti).
I sintomi compaiono improvvisamente con diarrea, crampi addominali, nausea e spesso febbricola.
La guarigione avviene mediamente in 3-5 giorni, con scomparsa della diarrea del viaggiatore entro 24-48 ore.
La terapia è a base di antibiotici a largo spettro, ma vanno evitati i farmaci antidiarroici.
La diarrea del viaggiatore può essere prevenuta somministrando basse dosi di trimetoprim-sulfametossazolo o ciprofloxacina, ma soprattutto evitando di mangiare e bere sostanze sul cui confezionamento esistono dubbi igienici.
La terapia prevede una terapia per tre giorni con gli stessi farmaci a dose piena.
1.143     0

Altri termini medici

Stomatologìa

Branca della medicina che si occupa della patologia del cavo orale e delle formazioni strettamente correlate....
Definizione completa

Piroxicam

Farmaco antinfiammatorio, appartenente al gruppo dei FANS, impiegato nei reumatismi degenerativi ed extrarticolari, e nell’artrite reumatoide. È disponibile in commercio...
Definizione completa

Bubbone

Termine generico per indicare l’ipertrofia di un linfonodo visibile o palpabile (vedi linfoadenite)....
Definizione completa

Tetracicline

Farmaci antibiotici, batteriostatici a largo spettro d’azione. Molto usate in passato, le tetracicline hanno determinato diffusione di ceppi batterici resistenti...
Definizione completa

Ipercloruremìa

Aumento patologico del contenuto di cloruri nel sangue, che si verifica in caso di insufficienza renale, cui si accompagnano edemi...
Definizione completa

Clindamicina

Farmaco antibiotico ad ampio spettro, attivo anche verso i germi anaerobi. Tra i possibili effetti collaterali vi è la diarrea...
Definizione completa

Vegetativo

Si dice di ciò che concerne le funzioni della vita solo organica, distinte dalle funzioni della vita animale o di...
Definizione completa

Tolleranza

Vedi assuefazione....
Definizione completa

Bronchiolite

Processo infiammatorio che interessa elettivamente i bronchioli, cioè le diramazioni distali più piccole dell’albero tracheobronchiale. Colpisce generalmente i neonati, i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6389

giorni online

619733

utenti