Caricamento...

Motricità

Definizione medica del termine Motricità

Ultimi cercati: Ab ingestis - Albuminuria - A - Albuminorrachìa - Invertasi

Definizione di Motricità

Motricità

Proprietà dei centri nervosi di provocare la contrazione muscolare.
Rappresenta una funzione evoluta e perfezionata del sistema nervoso centrale, costituendo una delle principali modalità attraverso cui si manifesta il funzionamento cerebrale ai vari livelli.
La risposta motoria, nelle sue componenti riflesse, automatiche e volontarie, è programmata e organizzata a livello di diverse strutture: corticali (aree cerebrali premotorie e motorie), sottocorticali (nuclei della base, cervelletto ecc.) e del midollo spinale (motoneuroni).
Queste strutture motorie sono strettamente correlate con quelle della corteccia sensitiva e con le aree associative, con le quali operano in continuo sincronismo.
Il livello esecutivo finale è il risultato della complessa integrazione di tutti questi sistemi.
Il movimento rappresenta una delle modalità di risposta del cervello, e l’unica del bambino piccolo agli svariati stimoli sensitivo-sensoriali che continuamente giungono sia dall’interno dell’organismo sia dall’esterno.
839     0

Altri termini medici

Lamblìasi

Sinonimo di giardiasi....
Definizione completa

Landry, Sìndrome Di

Paralisi flaccida e anestesia totale ascendente che colpisce dapprima i muscoli degli arti inferiori, poi quelli del tronco, degli arti...
Definizione completa

Contrattura

Contrazione involontaria, più o meno durevole, di uno o più gruppi muscolari, dovuta a ipertonia muscolare; può essere repentina o...
Definizione completa

Citrullinuria

Anomalia congenita ereditaria, con deficit dell’enzima sintetasi dell’acido argininsuccinico. Ne risultano cospicue concentrazioni plasmatiche e urinarie di citrullina. Il quadro...
Definizione completa

Primìpara

Si dice di donna che partorisce per la prima volta....
Definizione completa

Minoxidil

Farmaco antipertensivo vasodilatatore impiegato per via orale, specie in associazione a betabloccanti e diuretici. Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti...
Definizione completa

Percentili, Sistema Dei

Grafico statistico usato per rappresentare la distribuzione, nella popolazione normale, di un parametro che si sta studiando (per esempio, peso...
Definizione completa

Gliosi

Processo riparativo che consegue alla distruzione delle cellule nervose; consiste nell’organizzazione di un tessuto sostitutivo, caratterizzato dalla trasformazione della glia...
Definizione completa

Glicogenosi

Gruppo di malattie ereditarie legate alla difettosa funzione di uno degli enzimi implicati nel metabolismo del glicogeno. Ne consegue un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6218

giorni online

603146

utenti