Caricamento...

Iniezione Endoarteriosa

Definizione medica del termine Iniezione Endoarteriosa

Ultimi cercati: Horton, arterite temporale di - Inositolo - Neve carbònica - Elettrocardiogramma - Ematoma subdurale

Definizione di Iniezione Endoarteriosa

Iniezione Endoarteriosa

Iniezione di farmaci direttamente in un’arteria; è impiegata soprattutto a scopo diagnostico in radiologia, con mezzi radiopachi (per esempio, angiografia) che permettono la visualizzazione di determinati distretti vascolari.
917     0

Altri termini medici

Inanizione

Tipo di malnutrizione, in cui la quantità di sostanze ingerite non basta a soddisfare il fabbisogno minimo (che si aggira...
Definizione completa

Cancro

Sinonimo di tumore maligno (vedi tumore), e in particolare di carcinoma....
Definizione completa

Mais

(Zea mays, famiglia Graminacee), cereale, diffusamente coltivato nel mondo, di cui si usano in terapia gli stimmi, o barbe del...
Definizione completa

Verme Solitario

Sinonimo di teniasi....
Definizione completa

Neutropenìa

Sinonimo di leucopenia neutrofila....
Definizione completa

Autotrapianto

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

ùlcera

Escavazione della superficie di un organo o di un tessuto causata sempre da un processo patologico che interessa gli strati...
Definizione completa

Ipernutrizione

Vedi malnutrizione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti