Caricamento...

Anti-febbre Gialla, Vaccinazione

Definizione medica del termine Anti-febbre Gialla, Vaccinazione

Ultimi cercati: Paronichìa - Anosmìa - Microsporidiosi - Tricoleucemìa - Carotidografìa

Definizione di Anti-febbre Gialla, Vaccinazione

Anti-febbre Gialla, Vaccinazione

Vaccinazione contro la febbre gialla, richiesta da molti Paesi nei quali tale malattia è endemica, per ottenere il visto d’ingresso, e in alcuni Paesi per i viaggiatori provenienti da zone endemiche.
Viene rilasciato un certificato internazionale della durata di 10 anni a partire da 10 giorni dopo la vaccinazione.
Il vaccino, costituito dal virus della febbre gialla vivo e attenuato, viene somministrato sottocute.
Nel 10% dei soggetti vaccinati si possono avere malessere e febbre, mentre complicazioni gravi, quali l’encefalite, sono molto rare.
Non si somministra in genere alle gravide e agli immunodepressi.
1.329     0

Altri termini medici

Insufficienza Renale

Condizione patologica caratterizzata dalla perdita della funzione renale. Il termine insufficienza renale cronica (IRC) si riferisce alla perdita permanente della...
Definizione completa

Emotrasfusione

Sinonimo di trasfusione....
Definizione completa

Puericoltura

Branca della pediatria che si occupa in particolare dei problemi dell’accrescimento e dello sviluppo psicofisico del bambino dalla nascita al...
Definizione completa

Dorso

Parte posteriore del tronco del corpo umano, delimitata superiormente dalla nuca, inferiormente dai lombi, lateralmente dalle regioni scapolare e costale...
Definizione completa

Galattòforo

Si dice di formazioni anatomiche relative alla secrezione lattea. I dotti galattòfori sono i canali escretori delle ghiandole mammarie: originano...
Definizione completa

Autoerotismo

Sinonimo di masturbazione....
Definizione completa

Spongiosi

Alterazione dell’epidermide caratterizzata dalla presenza di vescicole che vengono a formarsi dalla confluenza di cavità microscopiche, per la rottura dei...
Definizione completa

Sensorio

L’insieme delle attività psichiche coscienti, che si concretizzano nella capacità di percepire e di integrare gli eventi mediante l’uso di...
Definizione completa

Masticazione

Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti. Si compie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti