Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Definizione medica del termine Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Ultimi cercati: Angectasìa - Cheratosi - Espirazione - Interruzione volontaria della gravidanza - Preventiva, medicina
Definizione di Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Vaccinazione contro la febbre gialla, richiesta da molti Paesi nei quali tale malattia è endemica, per ottenere il visto d’ingresso, e in alcuni Paesi per i viaggiatori provenienti da zone endemiche.
Viene rilasciato un certificato internazionale della durata di 10 anni a partire da 10 giorni dopo la vaccinazione.
Il vaccino, costituito dal virus della febbre gialla vivo e attenuato, viene somministrato sottocute.
Nel 10% dei soggetti vaccinati si possono avere malessere e febbre, mentre complicazioni gravi, quali l’encefalite, sono molto rare.
Non si somministra in genere alle gravide e agli immunodepressi.
								
								
							Viene rilasciato un certificato internazionale della durata di 10 anni a partire da 10 giorni dopo la vaccinazione.
Il vaccino, costituito dal virus della febbre gialla vivo e attenuato, viene somministrato sottocute.
Nel 10% dei soggetti vaccinati si possono avere malessere e febbre, mentre complicazioni gravi, quali l’encefalite, sono molto rare.
Non si somministra in genere alle gravide e agli immunodepressi.
Altri termini medici
Pòplite
Indice:regione posteriore del ginocchio, di forma simile a una losanga, comprendente alcuni muscoli (bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso, gastrocnemio) e attraversata...
								Definizione completa
							Gengivite
Processo infiammatorio delle gengive. Sono stati individuati svariati fattori responsabili: fatti irritativi locali (carie, tartaro, apparecchi protesici, scarsa o eccessiva...
								Definizione completa
							Malva
(Malva silvestris, famiglia Malvacee), pianta medicinale di cui si usano in terapia i fiori o l’intero. I principali costituenti sono...
								Definizione completa
							Aerazione
Ricambio di aria all’interno di un ambiente chiuso (vedi microclima). L’aerazione, oltre ad avvenire naturalmente attraverso piccole fessurazioni presenti anche...
								Definizione completa
							Accessorio, Nervo
Undicesimo paio di nervi cranici, con funzione esclusivamente motoria; nasce dal bulbo e dal midollo cervicale, attraversa il foro giugulare...
								Definizione completa
							Tubercolo (patologia)
Tipica lesione granulomatosa prodotta dalla tubercolosi. La lesione è circoscritta all’esterno da collagene prodotto da fibroblasti e contiene un nucleo...
								Definizione completa
							Leucostasi
Accumulo di globuli bianchi nei capillari sanguigni, dove costituiscono formazioni trombotiche che bloccano la circolazione. La leucostasi è dovuta a...
								Definizione completa
							Conizzazione
Intervento chirurgico di asportazione di parte del collo uterino, indicato nel trattamento delle lesioni precancerose. L’esame istologico del tessuto prelevato...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			