Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Definizione medica del termine Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Ultimi cercati: Ritardo mentale - Leydig, cèllule di - Ozena - Actina - Fame
Definizione di Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Vaccinazione contro la febbre gialla, richiesta da molti Paesi nei quali tale malattia è endemica, per ottenere il visto d’ingresso, e in alcuni Paesi per i viaggiatori provenienti da zone endemiche.
Viene rilasciato un certificato internazionale della durata di 10 anni a partire da 10 giorni dopo la vaccinazione.
Il vaccino, costituito dal virus della febbre gialla vivo e attenuato, viene somministrato sottocute.
Nel 10% dei soggetti vaccinati si possono avere malessere e febbre, mentre complicazioni gravi, quali l’encefalite, sono molto rare.
Non si somministra in genere alle gravide e agli immunodepressi.
Viene rilasciato un certificato internazionale della durata di 10 anni a partire da 10 giorni dopo la vaccinazione.
Il vaccino, costituito dal virus della febbre gialla vivo e attenuato, viene somministrato sottocute.
Nel 10% dei soggetti vaccinati si possono avere malessere e febbre, mentre complicazioni gravi, quali l’encefalite, sono molto rare.
Non si somministra in genere alle gravide e agli immunodepressi.
Altri termini medici
Tiroidei, Ormoni
Ormoni secreti dalla tiroide; i principali sono: triiodotironina (o T3) e tiroxina (T4). Nelle loro molecole sono contenuti rispettivamente 3...
Definizione completa
Aggressività
In psichiatria e in psicologia, termine che definisce una gamma molto vasta di comportamenti, che va dalle tendenze distruttive di...
Definizione completa
Hodgkin, Morbo Di
(o linfogranuloma maligno), linfoma ovvero tumore caratterizzato dalla trasformazione maligna di cellule del sistema linfatico, la cui origine resta sconosciuta...
Definizione completa
Paranasali, Seni
Cavità simmetriche delle fosse nasali, scavate nelle ossa della faccia, rivestite da una mucosa che è una continuazione di quella...
Definizione completa
Perone
(o fibula), osso lungo della gamba, situato parallelamente e lateralmente alla tibia, con cui si articola alle estremità superiore e...
Definizione completa
Occìpite
Regione posteriore del capo, in corrispondenza con l’osso occipitale. Per estensione, sinonimo dell’osso stesso....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4739
giorni online
459683