Caricamento...

OMS

Definizione medica del termine OMS

Ultimi cercati: Liposuzione - Dosimetrìa - Bisessualità - Tolmetin sòdico - Antifecondativi

Definizione di OMS

OMS

Sigla per Organizzazione Mondiale della Sanità, organizzazione con sede in Ginevra che ha la funzione di dirigere e coordinare gli indirizzi delle politiche sanitarie dei vari paesi.
La rete dei collegamenti che l'OMS sorveglia ininterrottamente ha permesso di circoscrivere rapidamente la diffusione di numerose malattie infettive epidemiche, come in occasione della recente epidemia di SARS.
1.292     0

Altri termini medici

Endomisio

Insieme delle membrane cellulari all’interno del muscolo striato....
Definizione completa

Nasale, Muscolo

Muscolo che si trova sulle pareti laterali del naso; contraendosi ne provoca il corrugamento, con restringimento delle narici e abbassamento...
Definizione completa

Cilindruria

Presenza di cilindri, ossia formazioni microscopiche a forma di cilindro costituite da cellule e proteine degenerate, nell’urina. La cilindruria è...
Definizione completa

Au, Antìgene

Abbreviazione impiegata per indicare l’antigene Australia....
Definizione completa

Elettrocardiogramma Da Sforzo

Tecnica diagnostica che consiste nella registrazione dell’elettrocardiogramma durante l’esecuzione di un determinato sforzo fisico e non in condizioni di riposo...
Definizione completa

Idrotermali, Cure

Terapie basate sull’impiego di acqua a temperatura naturale superiore a 20 °C (vedi acqua minerale; terme)....
Definizione completa

Metanolo

Sinonimo di alcol metilico....
Definizione completa

Lavage

(in francese “lavaggio”), tecnica utilizzata in diagnostica citopatologica, che prevede l’instillazione, sotto controllo endoscopico, di una soluzione fisiologica in bronchi...
Definizione completa

Còriza

Sinonimo di raffreddore....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti