Antilinfocitario, Siero
Definizione medica del termine Antilinfocitario, Siero
Ultimi cercati: Minerva - Glicina - Acromìa - Gómito del tennista - Degenerazione maculare
Definizione di Antilinfocitario, Siero
Antilinfocitario, Siero
Preparato ottenuto con sieri di animali, in genere da conigli o cavalli immunizzati nei confronti dei linfociti umani.
Il siero agisce in prevalenza sui linfociti T, determinando una riduzione delle capacità di risposta immunitaria.
Viene utilizzato nella prevenzione del rigetto di trapianti di rene e di midollo osseo, e nella terapia della anemia aplastica (vedi trapianto).
Il siero agisce in prevalenza sui linfociti T, determinando una riduzione delle capacità di risposta immunitaria.
Viene utilizzato nella prevenzione del rigetto di trapianti di rene e di midollo osseo, e nella terapia della anemia aplastica (vedi trapianto).
Altri termini medici
Guanina
Una delle basi azotate degli acidi nucleici (DNA e RNA), più precisamente una purina....
Definizione completa
Superinfezione
Infezione causata da batteri, virus o funghi, su un soggetto già colpito da una malattia infettiva. È frequente in tutte...
Definizione completa
Staffa
(o stapede), il più piccolo degli ossicini che costituiscono la catena dell’orecchio interno; è situata nella cassa del timpano e...
Definizione completa
Autoipnosi
Stato di ipnosi autoindotto che il soggetto riesce a instaurare mediante tecniche di rilassamento psicofisiche (yoga, training autogeno) ed elaborazione...
Definizione completa
Spora
Forma di sopravvivenza in condizioni sfavorevoli adottata da alcuni batteri gram-positivi, che si avvolgono in un involucro più resistente della...
Definizione completa
Emoperitoneo
Presenza patologica di sangue nella cavità peritoneale. Si distinguono emoperitonei spontanei, nei quali la causa dell’emorragia è una malattia di...
Definizione completa
Angioplàstica
Tecnica cardiochirurgica consistente nella dilatazione meccanica diretta di un’arteria per mezzo di un palloncino gonfiabile posto sulla punta di un...
Definizione completa
Cariòtipo
L’insieme dei cromosomi che per numero e morfologia sono caratteristici di una specie. Nell’uomo il cariòtipo di tutte le cellule...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
