Antilinfocitario, Siero
Definizione medica del termine Antilinfocitario, Siero
Ultimi cercati: àree corticali - Sincinesia - Càpside - MCV - Acuto
Definizione di Antilinfocitario, Siero
Antilinfocitario, Siero
Preparato ottenuto con sieri di animali, in genere da conigli o cavalli immunizzati nei confronti dei linfociti umani.
Il siero agisce in prevalenza sui linfociti T, determinando una riduzione delle capacità di risposta immunitaria.
Viene utilizzato nella prevenzione del rigetto di trapianti di rene e di midollo osseo, e nella terapia della anemia aplastica (vedi trapianto).
Il siero agisce in prevalenza sui linfociti T, determinando una riduzione delle capacità di risposta immunitaria.
Viene utilizzato nella prevenzione del rigetto di trapianti di rene e di midollo osseo, e nella terapia della anemia aplastica (vedi trapianto).
Altri termini medici
Infettive, Malattìe
Malattie che si trasmettono, solitamente da un organismo vivente all'altro, tramite diversi tipi di contagio e sono causate dall’infezione di...
Definizione completa
Eritromicina
Farmaco antibiotico (prodotto da un ceppo di Streptomyces erythreus) appartenente alla famiglia dei macrolidi. Il suo effetto è quello di...
Definizione completa
Logopedìa
Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a...
Definizione completa
Crusca
Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione. È...
Definizione completa
Accesso
Insieme di manifestazioni patologiche, perlopiù a insorgenza improvvisa e acuta, che compaiono generalmente a intervalli regolari o irregolari....
Definizione completa
Epatoma
(o epatocarcinoma, o carcinoma epatocellulare), tumore maligno primitivo del fegato. Alle nostre latitudini, l’epatoma è molto meno comune della patologia...
Definizione completa
Koplik, Segno Di
O enantema di Koplik, piccole macule bianco-grigiastre con margini arrossati, che assomigliano a una spruzzatura di calce: tipiche del morbillo...
Definizione completa
Emiplegìa Laringea
Paralisi unilaterale di una corda vocale. La corda vocale lesa diventa più sottile per atrofia muscolare, mentre quella sana durante...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
