Capillari
Definizione medica del termine Capillari
Ultimi cercati: Gentamicina - Soglia uditiva - Eccitamento sessuale - Ossiuro - Vaquez-Osler, malattìa di
Definizione di Capillari
Capillari
(o vasi capillari), sottilissimi vasi sanguigni, situati tra il ramo terminale di un’arteria e quello iniziale di una vena.
Caratteristica dei capillari è di suddividersi e di anastomizzarsi variamente, formando un fittissimo intreccio (rete capillare).
Il calibro dei capillari è molto variabile: il più piccolo è quello dei capillari della retina e della sostanza grigia nervosa (5-8 ÷m), il maggiore quello dei capillari delle ossa (25-30 ÷m).
La parete dei capillari, priva di fibre muscolari, è costituita da uno strato di cellule endoteliali piatte, tra loro legate da una sostanza particolare sì da formare una membrana continua, molto permeabile.
Loro funzione è quella di consentire gli scambi gassosi e nutritizi tra sangue e tessuti.
Caratteristica dei capillari è di suddividersi e di anastomizzarsi variamente, formando un fittissimo intreccio (rete capillare).
Il calibro dei capillari è molto variabile: il più piccolo è quello dei capillari della retina e della sostanza grigia nervosa (5-8 ÷m), il maggiore quello dei capillari delle ossa (25-30 ÷m).
La parete dei capillari, priva di fibre muscolari, è costituita da uno strato di cellule endoteliali piatte, tra loro legate da una sostanza particolare sì da formare una membrana continua, molto permeabile.
Loro funzione è quella di consentire gli scambi gassosi e nutritizi tra sangue e tessuti.
Altri termini medici
Labiopalatoschisi
Malformazione congenita dovuta all’incompleta fusione del labbro e del palato. Vedi palatoschisi....
Definizione completa
Sodiemìa
Presenza di sodio nel sangue. Quando è in eccesso, rispetto ai valori fisiologici, si determina ipersodiemia; quando è in difetto...
Definizione completa
Bruxismo
Digrignamento dei denti durante il sonno o loro serramento durante la veglia. In forma modificata, appare come eccessiva tendenza a...
Definizione completa
Broncospasmo
Contrazione delle fibre muscolari lisce che circondano la parete bronchiale, con conseguente riduzione del diametro dei bronchi. Tra i meccanismi...
Definizione completa
Trachea
Porzione dell’apparato respiratorio compresa tra laringe e bronchi. La trachea è un canale piuttosto elastico, dalla forma cilindrica, appiattito nella...
Definizione completa
Scroto
Sacca muscolomembranosa che contiene i due testicoli e il primo tratto dei funicoli spermatici. È situato nel perineo anteriore immediatamente...
Definizione completa
Midollo òsseo, Esame Del
Indice:Tecniche di prelievo e relative indicazioniControindicazioniComplicanzeAltre sedi di prelievoesame utilizzato nella pratica clinica allo scopo di valutare la struttura del...
Definizione completa
Flessura Splènica
Tratto del colon situato nell’ipocondrio sinistro, in rapporto con la milza: configurato ad angolo acuto, segna il punto di passaggio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6317
giorni online
612749