Capillari
Definizione medica del termine Capillari
Ultimi cercati: Isoproterenolo - Arteriectomìa - Colon - Ritenzione testicolare - Fenotipo
Definizione di Capillari
Capillari
(o vasi capillari), sottilissimi vasi sanguigni, situati tra il ramo terminale di un’arteria e quello iniziale di una vena.
Caratteristica dei capillari è di suddividersi e di anastomizzarsi variamente, formando un fittissimo intreccio (rete capillare).
Il calibro dei capillari è molto variabile: il più piccolo è quello dei capillari della retina e della sostanza grigia nervosa (5-8 ÷m), il maggiore quello dei capillari delle ossa (25-30 ÷m).
La parete dei capillari, priva di fibre muscolari, è costituita da uno strato di cellule endoteliali piatte, tra loro legate da una sostanza particolare sì da formare una membrana continua, molto permeabile.
Loro funzione è quella di consentire gli scambi gassosi e nutritizi tra sangue e tessuti.
Caratteristica dei capillari è di suddividersi e di anastomizzarsi variamente, formando un fittissimo intreccio (rete capillare).
Il calibro dei capillari è molto variabile: il più piccolo è quello dei capillari della retina e della sostanza grigia nervosa (5-8 ÷m), il maggiore quello dei capillari delle ossa (25-30 ÷m).
La parete dei capillari, priva di fibre muscolari, è costituita da uno strato di cellule endoteliali piatte, tra loro legate da una sostanza particolare sì da formare una membrana continua, molto permeabile.
Loro funzione è quella di consentire gli scambi gassosi e nutritizi tra sangue e tessuti.
Altri termini medici
Guancia
Regione della faccia posta tra l’orbita, il naso, le labbra e la mandibola, la cui parte centrale forma la parete...
Definizione completa
Biofeedback
Il biofeedback (retroazione biologica) è una tecnica che consente al soggetto di controllare funzioni vegetative come il ritmo cardiaco, la...
Definizione completa
Iperparatiroidismo
Patologia determinata da una eccessiva secrezione di paratormone (PTH). Si distinguono una forma primitiva, dovuta in genere a un tumore...
Definizione completa
Costoclavicolare, Articolazione
Anfiartrosi che collega la faccetta articolare della costa con la clavicola; comprende anche il legamento costoclavicolare, che la riveste....
Definizione completa
Wolff-Parkinson-White, Sìndrome Di
Sindrome cardiaca caratterizzata da disturbi del ritmo secondari ad alterazioni del processo di eccitazione atrioventricolare; la forma è nota anche...
Definizione completa
Circoncisione
Intervento chirurgico di resezione del frenulo e ablazione parziale o totale del prepuzio, seguita da una sutura mucosocutanea; in seguito...
Definizione completa
Nictalopìa
Buona capacità visiva durante le ore notturne. È fisiologica (nictalopìa vera) quando il visus durante il giorno non è deficitario...
Definizione completa
By-pass
Termine inglese usato per indicare un corto circuito, un passaggio o un collegamento alternativo....
Definizione completa
Colestiramina
Farmaco che si combina con il colesterolo degli acidi biliari nell’intestino formando un composto insolubile escreto nelle feci. Indicato nella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
