Atassìa
Definizione medica del termine Atassìa
Ultimi cercati: Hirschsprung, malattìa di - Midrìasi - òmero - Locus - Fluidificante
Definizione di Atassìa
Atassìa
Disturbo della coordinazione del corpo in rapporto con l’equilibrio, sia nel mantenimento della postura (atassìa statica), sia nella marcia (atassìa dinamica).
L’atassìa può derivare da lesioni cerebellari, da disturbi della sensibilità profonda (tabe, polineuropatie, lesioni del lobo parietale), da disturbi labirintici o da lesioni cerebrali (del lobo frontale, temporale o del corpo calloso).
La prova di Romberg permette di cogliere anche modeste turbe atassiche: il soggetto viene posto sull’attenti, con le punte dei piedi unite, e quindi invitato a chiudere gli occhi.
Se, a occhi chiusi, oscilla, fino a tendere a cadere, la prova indica lesioni dei cordoni posteriori o malattie del labirinto dell’orecchio.
Il malato con lesioni cerebellari, invece, oscilla già a occhi aperti, e l’equilibrio non viene peggiorato dalla chiusura degli occhi: in questo caso, la prova di Romberg è negativa.
L’atassìa può derivare da lesioni cerebellari, da disturbi della sensibilità profonda (tabe, polineuropatie, lesioni del lobo parietale), da disturbi labirintici o da lesioni cerebrali (del lobo frontale, temporale o del corpo calloso).
La prova di Romberg permette di cogliere anche modeste turbe atassiche: il soggetto viene posto sull’attenti, con le punte dei piedi unite, e quindi invitato a chiudere gli occhi.
Se, a occhi chiusi, oscilla, fino a tendere a cadere, la prova indica lesioni dei cordoni posteriori o malattie del labirinto dell’orecchio.
Il malato con lesioni cerebellari, invece, oscilla già a occhi aperti, e l’equilibrio non viene peggiorato dalla chiusura degli occhi: in questo caso, la prova di Romberg è negativa.
Altri termini medici
Talassoterapìa
Terapia che sfrutta l’azione del clima marino e dell’acqua di mare. Il clima marino forte, caratterizzato da temperatura fresca, venti...
Definizione completa
Alveolectomìa
Asportazione chirurgica dell’osso degli alveoli dentari, praticata per preparare le gengive all’applicazione di protesi dentarie....
Definizione completa
Demielinizzazione
Progressiva distruzione della guaina mielinica delle fibre nervose. Tale processo è presente in numerose malattie neurologiche, ed è tipico in...
Definizione completa
Riflessante
Prodotto cosmetico impiegato per conferire maggiore lucentezza alla superficie dei capelli e delle unghie, e un eventuale riflesso colorato ai...
Definizione completa
Inulina
Zucchero complesso utilizzato nel corso di esami di verifica della funzionalità renale. L'inulina ha la speciale proprietà di non essere...
Definizione completa
Incontinenza
Incapacità, totale o parziale, di uno o più sfinteri di chiudersi, dovuta a cause patologiche (malformazioni anatomiche, diminuzione del tono...
Definizione completa
Shunt
Indice:Lo shunt circolatoriocomunicazione diretta tra due canali strutturalmente separati di uno stesso apparato conduttore (sistema cardiovascolare, apparato digestivo ecc.):...
Definizione completa
Abbandono, Sindrome Di
Sindrome determinata da abbandono reale o da carenze affettive. Le conseguenze psicologiche sono più o meno rilevanti secondo l’età del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
