Caricamento...

Vènula

Definizione medica del termine Vènula

Ultimi cercati: Ureteroneopielostomìa - Catalessìa - Stasi intestinale - Minipìllola - Mieloftisi

Definizione di Vènula

Vènula

Vena di piccole dimensioni che fa seguito al capillare sanguigno.
999     0

Altri termini medici

Porro

Sinonimo di verruca volgare....
Definizione completa

Diagnosi Precoce

Intervento di prevenzione secondaria in oncologia, che consiste nell’individuare il tumore in fase iniziale di crescita, quando non ha ancora...
Definizione completa

Geriatrìa

Branca della medicina generale che si occupa della fisiologia e della patologia dell’organismo nell’età della vecchiaia. ....
Definizione completa

Cordone Spermàtico

Complessa struttura anatomica che dalla regione addominale raggiunge il testicolo, attraverso il canale inguinale; in esso scorrono il canale deferente...
Definizione completa

Osteofitosi

Malattia caratterizzata dalla presenza di neoformazioni ossee, di solito superficiali, a forma di becco o artiglio (vedi osteofita)....
Definizione completa

Epatite

Processo infiammatorio del fegato, che può essere acuto o cronico. Le cause più importanti di epatite sono i virus (vedi...
Definizione completa

Cheratoiridociclite

Infiammazione della cornea, dell’iride e del corpo ciliare....
Definizione completa

Piede D’atleta

Sinonimo di tinea pedis; vedi tigna....
Definizione completa

Mascellare

Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti